Maggio 22, 2025

Lorenzo Biancucci primo nelle Marche al Premio Leopardi

Ancora un successo per il Liceo Scientifico Statale “Rosetti” di San Benedetto del Tronto che ha visto il proprio studente Lorenzo Biancucci, della classe V B, ottenere il primo posto nella fase regionale del Premio Leopardi VIII edizione, indetto dal Centro Nazionale degli Studi Leopardiani (CNSL) di Recanati.

Redazione

Grazie a questo pregevole risultato Lorenzo potrà partecipare alla fase nazionale del concorso, che si svolgerà il primo giugno 2025, presso la sede del liceo “G. Leopardi” di Recanati. Il bando del concorso prevedeva la partecipazione di due studenti per istituto, i quali lo scorso 14 aprile si sono cimentati nella complessa prova regionale, della durata di quattro ore complessive, articolata in due parti: una prima parte, nella quale si richiedeva la parafrasi di alcuni versi di Leopardi e la risposta a quesiti di ordine lessicale, metrico e stilistico e una seconda parte, nella quale veniva proposto lo sviluppo libero di una traccia di riflessione tematica. Il tipo di prova, piuttosto impegnativo, si proponeva di far dialogare i ragazzi con la figura del poeta recanatese, recuperandone la modernità del pensiero e la potenza di una poesia che attraversa i secoli e le generazioni. La tappa conclusiva di questa prima fase del concorso “Leopardi” è stata quindi la cerimonia di premiazione, svoltasi il 6 maggio presso il liceo di Recanati, alla quale i due studenti del “Rosetti” hanno avuto la possibilità di assistere, accompagnati dalla loro insegnante di Italiano, professoressa Alessia Palestini, referente del concorso. A tutti i ragazzi partecipanti sono stati consegnati degli attestati di merito, mentre i primi tre classificati sono stati insigniti di una targa. Lorenzo ha avuto l’onore di ricevere il premio dalle mani del Presidente del CNSL, dott. Fabio Corvatta, e di ascoltare il giudizio della Commissione regionale sul suo elaborato, del quale sono stati messi in evidenza la “spiccata capacità di cogliere la complessità del testo leopardiano, fin dalla parafrasi accurata delle strofe de Il tramonto della luna e dall’analisi del lessico, del metro e dei collegamenti intertestuali”, nonché “la matura riflessione, animata anche da partecipazione emotiva autentica” dimostrata nel corso del commento del passo dello Zibaldone sul confronto tra Dante e Tasso. Oltre che da Lorenzo, il Liceo “Rosetti” è stato rappresentato dalla studentessa Giorgia Perozzi, anche lei della classe VB. Entrambi gli studenti hanno sempre dimostrato uno spiccato interesse per la letteratura, supportato da una cultura personale decisamente ricca. Il percorso scolastico di Lorenzo, in particolare, è stato caratterizzato, nel corso degli anni, da una naturale propensione per lo studio e da un desiderio di conoscenza trasversale alle diverse discipline del curricolo. Lo stesso studente, nell’anno scolastico in corso, ha partecipato ad altre competizioni, superando la fase d’istituto sia dei Campionati di Fisica che di quelli di Filosofia e mettendosi alla prova in ulteriori concorsi letterari, proposti dalla professoressa Adelia Micozzi nell’ambito delle attività del Club di scrittura creativa. La Dirigente scolastica si è unita con entusiasmo alla soddisfazione per l’importante riconoscimento, augurando a Lorenzo un altrettanto pregevole prosieguo della competizione, in occasione della prova nazionale.