In agenda due le gare previste, a catalizzare l’attenzione dei partecipanti e dei tanti appassionati presenti su un anello di gara pari a 21 chilometri da ripetere quattro volte, per complessivi 84 chilometri. Come reso noto in un comunicato diramato dagli organizzatori, la prima delle due sfide ha interessato i più giovani, e dopo le battute iniziali ha visto nascere una fuga di un gruppetto di sei corridori ad avvantaggiarsi sul gruppo dei restanti. Il sestetto, composto da D’Angelo, Calegreti, Luku, Quattrini, Santillo e Frigatti, nonostante i tentativi del gruppo di rientrare sulla fuga, riusciva a presentarsi sul rettilineo d’arrivo con un discreto margine di vantaggio rispetto al restante plotone. La volata a ranghi ridotti premiava Davide D’Angelo, in gara per il Team Go Fast, che precedeva Mario Calegreti, dell’Alpin Saccarelli e Denian Luku, tesserato con l’Hair Gallery Cycling Team (nella foto). La seconda gara ha da par suo visto al via i corridori senior e le donne. La vittoria, in questo caso, è stata ad appannaggio di Davide Cesarini del Team Del Capitano, che in volata ha avuto la meglio su Mauro Mondaini del Benessere e Sport, Davide Bertozzi, aggregato al Team Del Capitano e Gianni Luzi, con addosso i colori della Torello Bike. Tra le donne successo per Maria Cristina Prati, Team Del Capitano, che ha preceduto Laura Vagheggi del Gruppo Ciclistico Capodarco - Comunità di Capodarco.
Memorial “Luigi Luzi”, successi per D’Angelo, Cesarini e Prati al Primo Gran Premio della Valdaso
A Santa Vittoria in Matenano, nel cuore dell’entroterra fermano, la manifestazione ciclistica a coinvolgere circa 250 ciclisti amatoriali, scattati in sella in località Ponte Maglio, alla vigilia di Pasqua, grazie alla regia organizzativa della Torello Bike, sostenuta dal comitato provinciale del Centro Sportivo Italiano.