(coppia di Cangurini: Francesco Salvi dell’Accademia pugilistica sambenedettese 1923 con la maestra Francesca Pignati e Luca Di Laora della Pugilistica Feretrana di Mercatale di Sassocorvaro, con il maestro Luca De Marco), attende con ansia il prossimo campione regionale di Sparring Io che parteciperà al prestigioso Trofeo Coni che si svolgerà ad ottobre. Domani infatti, domenica 26 giugno, l’Accademia Pugilistica 1923 del Maestro Jonny Cocci organizza il torneo regionale per la categoria Allievi (12-13 anni) valevole per l’accesso ai campionati nazionali. Lo “Sparring io” è una nuova competizione, ideata dalla Fpi, che riguarda l’ultima fascia del settore giovanile, ovvero gli Allievi di 12/13 anni, che sono chiamati a confrontarsi in una light boxe da tre riprese da 60 secondi, con un minuto di recupero tra una ripresa e l’altra su di un vero ring regolamentare. Il fine è quello di promuovere e incentivare sempre più i giovani atleti/e all’avviamento del pugilato con una gara in tutto simile al pugilato dilettantistico AoB per tenuta di gara, protezioni e verdetti. Lo Sparring Io necessita di un ring regolamentare, di tre giudici e un arbitro, dell’ambulanza e del medico a bordo ring, di un cronometrista, di un commissario, di uno speaker e di tutto quello che necessita l’organizzazione di una vera e propria riunione ordinaria di pugilato, l’Accademia pugilistica 1923, per rendere l’evento ancora più spettacolare e suggestivo, arricchirà la serata con otto incontri dilettantistici valevoli per la graduatoria nazionale AoB. La kermesse si svolgerà nel campo centrale del Circolo Tennis Maggioni di San Benedetto del Tronto, sarà ad ingresso gratuito, interamente sponsorizzata dal Conad cittadino di piazza Enzo Tortora e prevede la presenza di fotografi, video maker, Gta Sun Beach, musica e un notevole pubblico di familiari, amici, appassionati e turisti che avranno l’opportunità di seguire la riunione pugilistica comodamente seduti sugli spalti. Sette sono gli allievi di 12 anni che si contenderanno il titolo di campione regionale: Aron Cullhaj e Lorenzo Frattali dell’Accademia Pugilistica sambenedettese 1923; Lorenzo Pigliacampo della Upa Pittori di Ancona; Mattew Foresi e Bachetti Diego della Nike Fermo; Nicolas Baccani e Mikele Jacobo Cabanillas della Dorica di Ancona. Saranno loro i veri eroi della serata perché ci vuole coraggio a 12 anni a salire le tre famose scalette che li separerà per sempre dall’infanzia, dalla mediocrità e dall’arrendevolezza. In foto, Lorenzo Pigliacampo e Aron Cullhaj.
Giugno 25, 2022
Dal terzo posto alla Coppa Italia 2022 allo Sparring Io, prosegue spedita l’agenda operativa della boxe giovanile Sambenedettese
La Federazione Pugilistica Italiana delle Marche, presieduta da Luciano Romanella, dopo il recente successo in ambito giovanile con le medaglie di bronzo conquistate a Roseto degli Abruzzi alla Coppa Italia 2022
Redazione