Fmi, acronimo di Federazione Motociclistica Italiana ed Uisp, sigla a significare l’Unione Italiana Sport Per tutti: questi gli ambiti agonistici tracciati, come tipico, dal sodalizio fermano puntualmente in sella alle moto dotate di ruote artigliate che, domenica scorsa, ha visto scendere, naturalmente in gloria, il sipario sulle proprie rese stagionali. All’appello però, causa maltempo, è mancato l’epilogo del Regionale Uisp Marche Epoca previsto all’interno del tracciato piceno di San Savino. Michele Pierucci, pilota al secondo posto della relativa classifica e pertanto ad aspettare tale sfida per giocarsi tutte le possibilità di conquista del titolo, si è quindi forzatamente dovuto accontentare della piazza d’argento negli ambiti della categoria Epoca Classic. Rombo dei motori a pieni giri invece in Lombardia, sponda Rivarolo Mantovano, per l’ultima tappa del Campionato Regionale Fmi, contesto a vedere in sella alle moto fermane Mirko Fiorentini, in pista nella selezione Epoca, lesto a fare proprio il risultato domenicale ed automaticamente nel piazzarsi sul tetto della graduatoria nel Campionato Epoca, categoria D3. Nello stesso contesto di sfide lombardo fari accesi anche sulla prova di Marco Ravaglia, a fine giornata in grado di salire sul podio nell’aver conquistato il Campionato Regionale Fmi, classe Superveteran Mx1. Risultato analogo al collega di scuderia Enrico Fusconi, leader giornaliero e 2022 nella selezione Mx2. In foto, il podio domenicale a certificare il successo di Marco Ravaglia.
Novembre 15, 2022
Scende il sipario sulla stagione agonistica del Red Racing, per un 2022 all’altezza delle aspettative
Con le gare svolte domenica scorsa, 13 novembre, finisce in bacheca l’ennesima annata sportiva disputata a toni maiuscoli da parte della società fermana, ormai consolidata realtà nel panorama nazionale del motocross.
Redazione