Marzo 23, 2024

Arezzo-Fermana, trasferta in terra toscana per il fanalino di coda gialloblù

Dopo i due pareggi rimediati tra Pineto e Sestri Levante dalla nuova gestione di mister Andrea Mosconi, la compagine canarina tenta la mission impossible salvezza cercando punti in esterna

Redazione

Arezzo-Fermana è in programma domani, domenica 24 marzo, con calcio d’inizio alle 14:00 all’interno dello stadio “Città di Arezzo”. Il fanalino di coda gialloblù, al terzo cambio di tecnico in stagione, negli ultimi due turni griffati da mister Andrea Mosconi ha collezionato altrettanti pareggi, per 1-1, nelle sfide interne disputate contro Pineto prima e Sestri Levante poi. Il tecnico ex Samb e Fano cerca così il primo bottino pieno in esterna, precisamente in casa dell’ottava forza del girone, collocata in zona playoff con 44 punti. La Fermana solcherà il confine con la Toscana da fanalino di coda, posizione purtroppo per i gialloblù non abbandonata nonostante le recenti sfide dirette per la salvezza avute a disposizione ma lasciate sul campo, vedi l’ulteriore pareggio rimediato in casa contro la Spal, la battuta d’arresto con la Vis Pesaro e, la madre di tutte le amarezze, il nulla di fatto mandato in archivio contro la prima distanziata Olbia, domata nel punteggio sino al recupero prima del definitivo pari sardo a fil di sirena. La realtà di graduatoria vede così ad oggi l’undici della famiglia Simoni, proprietaria del club fermano, desolatamente sul fondo della lista a 22 punti, con l’Olbia distante tre lunghezze. In linea di galleggiamento tra la fascia spareggi e la parte solida della graduatoria l’Ancona a quota 34, prima invischiata nella palude dei bassifondi e la Spal, collocata a 35: ultima posizione a garantire la salvezza diretta. Per la Fermana non resta quindi che vincere ogni sfida prevista dal calendario da qui alla fine dei giochi, e sperare nel mentre nel rallentamento altrui. Sul fronte formazione, giungono notizie dall’infermeria a vedere capitan Giandonato sulla via del recupero, così come per quanto riguarda il difensore Spedalieri. Un successo garantirebbe l’aggancio ai sardi, la cui sfida con il Rimini è stata rinviata per contemporanei impegni con la nazionale sammarinese dei tesserati Nanni e Fabbri. Su cosa deve puntare il collettivo canarino per centrare un obiettivo che, tra mille rimpianti, sembra essere distante come non mai? Sull’intensità che si è vista in campo nelle ultime gare, a delineare un collettivo che, seppur a secco da troppo tempo di successi da tre punti, per ciò che concerne la mole di gioco espressa lascia sperare in un epilogo diverso da quanto sostanzialmente tracciato irrimediabilmente dal destino. Fischietto affidato al signor Gianluca Catanzaro di Catanzaro, coadiuvato da Michele Rispoli di Locri e Pierpaolo Carella dell'Aquila. Quarto ufficiale in Domenico Castelleone di Napoli. Foto prelevata dai canali ufficiali web della Fermana F. C.