Marzo 29, 2024

Sussulto Fermana, battuto il Rimini tra le mura domestiche

Nell’anticipo del Giovedì Santo i canarini passano in vantaggio, subiscono la rimonta romagnola, poi completano la scalata da tre punti per il 3-2 del triplice fischio: aggancio alla penultima della classe, l’Olbia (sardi con una gara da recuperare), riuscito

Redazione

La Fermana torna alla vittoria battendo 3-2 il Rimini al termine di una partita che ha regalato molte emozioni al pubblico sugli spalti. Non c’era migliore modo per onorare la scomparsa di Antonella Monterubbianesi, per tutti “Farga”, storica tifosa canarina venuta a mancare qualche giorno fa. Una doppietta di Sorrentino ed una magia di capitan Giandonato regalano la grande gioia ad un pubblico che anche stasera, malgrado la situazione molto complicata di classifica (gialloblù all’ultimo posto, agganciata l’Olbia al penultimo con una gara in meno), non ha deluso per numero e qualità di tifo. Nei primi minuti di gioco il Rimini appare più brillante e determinato, sfiorando il vantaggio in un paio di occasioni. Ma è la Fermana a passare in vantaggio grazie ad una zampata di Sorrentino che anticipa Colombi in uscita. La reazione degli ospiti si concretizza sei minuti dopo con il pareggio firmato da Gigli, che di testa beffa Borghetto. Al 27’ gli ospiti passano avanti su azione di corner, nel cuore dell’area di rigore un indisturbato Garetto batte Borghetto con un tiro a volo di piatto destro. La gara sembra saldamente nelle mani del Rimini, ma ecco la Fermana che riesce a trovare il gol del pareggio con un’invenzione di capitan Giandonato su calcio di punizione, battuta da posizione piuttosto decentrata. Nella ripresa la Fermana va vicinissima al tris con Paponi, che si vede respingere sulla linea di porta un colpo di testa su corner di Giandonato. La partita è più equilibrata rispetto alla prima parte, la squadra di Mosconi sembra più organizzata ed il Rimini fa fatica a trovare spazi. Al 26’, al termine di un’azione insistita da parte della formazione di Mosconi, Sorrentino si toglie la soddisfazione di siglare la doppietta personale con un colpo di testa da distanza ravvicinata. La cronaca primo tempo, narrata dall’ufficio stampa gialloblù. In apertura Fermana in attacco con Petrungaro, conclusione dall’interno dell’area smorzata da un difensore del Rimini, Colombi anticipa Sorrentino appostato nel mezzo dell’area piccola pronto a deviare il pallone. Poi arriva subito la reazione del Rimini, con Lamesta servito da Morra che ha tutto il tempo di mirare il primo palo mancando il bersaglio di pochissimo. Palla sull’esterno della rete. Al 6’ Rimini vicinissimo alla rete con Malagrida, che incredibilmente di testa schiaccia mandando la palla a sbattere sul palo da pochissimi passi, due minuti dopo ecco Giandonato di potenza dal limite dell’area, tiro teso ma fuori misura. Minuto 9, Fermana in vantaggio con Sorrentino, che scatta sul filo del fuorigioco su lancio di Petrungaro ed in scivolata anticipa Colombi in uscita. Poi Morra entra in area, Heinz ci mette la gamba per smorza la conclusione del capocannoniere della squadra romagnola. Al 14’ pareggio immediato del Rimini. Sala su punizione dalla trequarti scodella in area, svetta Gigli che con un morbido colpo di testa supera Borghetto. Poco prima della mezz’ora raddoppio del Rimini con Garetto, entrato in campo solo sette minuti prima al posto dell’infortunato Langella. Corner di Sala, perfetto inserimento del riminese che di piatto destro al volo e totalmente indisturbato batte Borghetto con un tiro centrale. La Fermana sbanda, Malagrida completamente libero riceve il pallone sulla corsia sinistra, controllo e tiro a giro sballato che termina direttamente sul fondo. Poi si registra il sinistro di Morra dal limite dell’area, Borghetto devia la palla che urta il palo prima di terminare sul fondo. Ennesimo pericolo corso dalla formazione gialloblù. Sullo scadere il colpo di testa di Paponi su traversone di Giandonato, l’ex Ancona non colpisce bene ed il pallone termina nettamente fuori lo specchio della porta difesa da Colombi. Poi ancora Giandonato su calcio di punizione da posizione defilata, che sorprende Colombi sul primo palo e porta di nuovo la partita in equilibrio. Al 5’ del secondo tempo gli ospiti si fanno vedere sulla sinistra con Lamesta, che si invola verso fondo campo palla al piede, provvidenziale chiusura di Santi sul traversone rasoterra del numero 73 dei romagnoli. Fermana vicinissima alla rete, corner di Giandonato sul secondo palo colpisce a botta sicura Paponi, ma Quacquarelli respinge sulla linea. Le emozioni tornato con Sorrentino che svetta di testa su azione insistita della Fermana, palla sul palo e poi varca la linea nonostante il tentativo di Colombi che respinge quando è oramai troppo tardi. E’ il minuto 26. Le emozioni della gara si concludono con Giovinco, che dal limite sfiora l’incrocio dei pali. I tre punti serali servono più al morale che alla classifica ma, per come detto, l’operazione aggancio alla penultima della lista, l’Olbia, al momento con una gara da recuperare, è riuscita. Nella foto, mister Andrea Mosconi nell’immediato dopo gara. Il tabellino: FERMANA 3 (3-5-2): Borghetto; Heinz, Santi, Carosso; Niang (31’ st Spedalieri), Scorza, Giandonato (23’ st Gianelli), Misuraca, Petrungaro (31’ st Pistolesi); Sorrentino (43’ st Fort), Paponi (23’ st Giovinco). A disposizione: Furlanetto, Cicero, Bonfigli, Condello, Marcandella, De Santis, Granatelli, Locanto, Petrelli. All. Andrea Mosconi RIMINI 2 (4-3-3): Colombi; Tofanari, Lepri, Gigli (30’ st Oddi), Quacquarelli; Langella (20’ Garetto), Sala; Lamesta, Delcarro (30’ st Cernigoi), Malagrida (30’ st Capanni); Morra (37’ st Ubaldi). A disposizione: Colombo, De Lucci, Gorelli, Iacoponi, Leoncini. All. Emanuele Troise ARBITRO: Andrea Bordin di Bassano del Grappa RETI: 9’ Sorrentino, 14’ Gigli, 27’ Garetto, 40’ Giandonato, 26 st’ Sorrentino NOTE: Ammoniti 21’ Niang, 24’ Santi, 24’ Morra, 28’ Scorza, 26’st Sorrentino e 35 ’st Goretto Angoli 4-3, recuperi 2’ + 5’