Maggio 06, 2024

La Yuasa Battery batte la Pool Libertas Cantù e vola alle Final Four di Coppa Italia

Il primo set sottotono permette agli ospiti di arginare lo strapotere della trionfatrice della Serie A2, ma al cambio campo Grottazzolina ingrana la marcia e capovolge il risultato, regalandosi l’opportunità di alzare nuovamente un altro trofeo

Redazione

Coach Francesco Denora Caporusso scende al PalaGrotta schierando in avvio Matteo Pedron al palleggio, Kristian Gamba in diagonale, Andrea Galliani e Giuseppe Ottaviani in banda, Dario Monguzzi e Jonas Aguenier al centro, Luca Butti nel ruolo di libero, dall’altra parte della rete coach Massimiliano Ortenzi risponde con Manuele Marchiani in cabina di regia, Rasmus Breuning Nielsen opposto, Michele Fedrizzi e capitan Riccardo Vecchi schiacciatori ricevitori, Andrea Mattei e Marco Cubito centrali con Andrea Marchisio e Roberto Romiti ad alternarsi nel ruolo di libero. Il pallonetto di Gamba dà il primo punto alla Pool Libertas Cantù (0-1) ma risponde immediatamente Fedrizzi il quale prima attacca da posto due e poi firma l’ace che vale il sorpasso (2-1), Mattei stoppa Ottaviani (4-2) con quest’ultimo che passa in diagonale (4-3) mentre un altro ace, stavolta messo a segno da capitan Vecchi, regala il +3 alla Yuasa Battery la quale così guadagna il 7-4. Un diagonale largo dei padroni di casa riporta in scia i lombardi (8-7) che poi pareggiano a quota 8 grazie ad un altro errore in fase offensiva dei grottesi, Gamba tira forte dai nove metri e consente a Pedron di portare avanti i suoi 9-10, il perfetto appoggio di Romiti permette invece a Mattei di stampare a terra il primo tempo del 13-12 ma la battuta di Ottaviani colpisce Breuning da fondo campo e capovolge la situazione che ora vede Cantù condurre 14-16. Il primo tempo di Aguenier vale ancora il +2 canturino (20-22), Gamba ferma Fedrizzi ed allunga sul 20-23 mentre altri due attacchi dell’opposto mancino regalano a Cantù la frazione di apertura la quale termina con il punteggio di 22-25. Al cambio di campo Breuning alza il muro e porta avanti Grottazzolina 5-2, costringendo Cantù a spendere subito il primo timeout, Cubito si inventa palleggiatore ed alza all’opposto danese il quale ringrazia e firma il 6-2 ma l’ace di Galliani, certificato in campo dal Video Check, permette ai canturini di accorciare le distanze (7-4), dopo un primo set con le polveri bagnate, l’attacco di Grotta va ora a gonfie vele: Breuning timbra il 10-4 mentre il primo tempo di Mattei vale l’11-4. Il monster block di Vecchi porta i suoi sul +8 (12-4), Cubito trova in mezzo alla rete un pallone vagante e lo mette a terra per il 16-7 con la Yuasa Battery che può veleggiare in tutta tranquillità fino all’ace di Mattei che rimette in perfetta parità il match ma, soprattutto, porta i padroni di casa sono ad un solo set dalla qualificazione alla Final Four di Coppa Italia. La Pool Libertas si gioca il tutto per tutto e dà il 110% per provare a ribaltare la situazione: il muro canturino ferma Breuning per il 2-5, Marchiani stoppa Galliani e riporta in scia la Yuasa Battery (7-8) mentre il primo tempo di Cubito vale la parità a quota 8, Fedrizzi dai nove metri stende Ottaviani in ricezione e dà il +2 ai propri compagni (12-10), Vecchi spazzola sul muro canturino per il 15-12 e poi passa con una gran parallela che vale il 16-12 e timeout Pool Libertas. Un altro muro spinge Grotta verso il +6 (19-13), Fedrizzi passa da posto due e sigla subito dopo l’ace del 24-16 mentre è l’attacco di capitan Vecchi a chiudere la frazione 25-17 ed a qualificare la Yuasa Battery Grottazzolina alla Final Four di Coppa Italia in programma a Cuneo nel prossimo fine settimana. A questo punto spazio in campo anche per Mitkov mentre Romiti rimane come unico libero in campo per la formazione grottese: le due squadre lottano punto su punto con la Yuasa Battery brava a mantenere il pallino del gioco, sull’8-6 entra Lusetti in cabina di regia, Cantù alza il muro ed agguanta Grotta a quota 8 ma è bravo Mitkov a chiudere il proprio colpo di prima intenzione ed a spingere i padroni di casa verso il 10-8. Spazio in campo anche per Ferraguti: Cubito restituisce il block agli avversari (11-8), Fedrizzi autografa l’ace del 12-8 mentre Romiti difende una palla impossibile ma non riesce ad evitare il punto della Pool Libertas che rimane comunque a -4 (13-9), applausi anche per l’ingresso in campo del giovane classe 2007 Diego Foresi il quale riceve subito un gran pallone ad aprire per il primo tempo di Mattei (16-10) che poi subisce un colpo ma si rialza eroicamente per proseguire la sfida la quale va avanti con Mitkov a realizzare il punto del 19-12. Si arriva così al rush finale con Cubito che stampa a terra il primo tempo del 23-15, i canturini però piazzano 4 punti consecutivi e si riavvicinano pericolosamente sul 23-19 ma ci pensano Fedrizzi in pipe (24-19) e Mattei in primo tempo a chiudere il set 25-19 e la sfida con il risultato di 3-1. Festeggiano in campo con la propria tifoseria i ragazzi di Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni sia per l’accesso alla Final Four di Coppa Italia, che si disputerà a Cuneo nel prossimo weekend, sia per la bella cavalcata che ha regalato alla Yuasa Battery Grottazzolina la storica promozione in Superlega, ovazione a fine partita per l’esordio in A2, anche se in Coppa Italia, di Diego Foresi mentre vengono premiati Claudio Cattaneo per la 200° presenza nella categoria, Dario Monguzzi che ha disputato la sua ultima partita di una straordinaria carriera e capitan Riccardo Vecchi come Mvp. Il tabellino: YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA 3: Cubito 9, Vecchi 10, Lusetti, Canella ne, Mattei 11, Breuning 17, Ferraguti, Mitkov 5, Foresi, Fedrizzi 16, Marchiani 1, Romiti R. (L2) 60% (0% perf.), Marchisio (L1) 67% (33% perf.), Cattaneo 1. All. Ortenzi, vice Minnoni POOL LIBERTAS CANTU’ 1 : Magliano 5, Monguzzi 1, Butti (L1) 7% (7% perf.), Gianotti 1, Ottaviani 8, Aguenier 7, Pedron 3, Quagliozzi 3, Galliani 6, Bacco 2, Picchio (L2) ne, Rossi 4, Gamba 10. All. Denora Caporusso, vice Zingoni PARZIALI: 22-25 (23’), 25–15 (21’), 25–17 (22’), 25–19 (24’) ARBITRI: Rosario Vecchione ed Enrico Autuori NOTE: Grottazzolina 18 errori in battuta, 8 ace, 9 muri vincenti, 63% in ricezione (27% perf), 64% in attacco. Cantù: 19 errori in battuta, 3 ace, 6 muri vincenti, 42% in ricezione (17% perf), 48% in attacco. Spettatori 838