Maggio 06, 2024

Fermana, uno sguardo alle risorse: proposta di ristrutturazione del debito

Il sodalizio canarino, appena retrocesso dalla Serie C al Campionato Nazionale Dilettanti, senza main sponsor in stagione lancia l’appello ai propri creditori alla ricerca di una rinnovata solidità finanziaria

Redazione

“La Fermana comunica che nel corso della stagione corrente si è venuta a trovare in uno stato di grave crisi economico e finanziaria, le cui cause sono ravvisabili principalmente nel disimpegno del main sponsor che, dopo aver accompagnato la scalata della squadra dai dilettanti fino alla Serie C, nel 2023 è uscito completamente di scena”. Inizia così un comunicato rilasciato dalla Fermana F. C. all’indomani dell’amara retrocessione nel Campionato Nazionale Dilettanti, con l’occhio prospettico sul futuro partendo dall’attuale computo di risorse. “Ovviamente l’improvviso mancato incasso dei corrispettivi assicurati dal main sponsor, i cui apporti nel corso degli anni hanno consentito alla società di operare in tranquillità – prosegue la missiva -, ha inciso pesantemente sulla gestione corrente. Il calo dei contratti di sponsorizzazione ed il generalizzato aggravio dei costi di gestione, dovuto alla forte dinamica inflattiva in atto, hanno determinato una repentina e rilevante perdita di economicità che ha compromesso la solidità della struttura finanziaria, rendendo alquanto difficoltoso l’adempimento delle obbligazioni correnti e quindi il rispetto dei parametri economico-finanziari imposti dalle norme federali per la partecipazione alle competizioni sportive nazionali”. Prosegue ancora il testo. “Dallo scenario in precedenza introdotto è derivata la necessità di un intervento che la contingente situazione finanziaria, prima ancora che quella economico/reddituale, ha richiesto venisse attuato immediatamente e soprattutto fosse radicale con l’obiettivo, come nelle intenzioni degli amministratori, del ripristino a medio termine dell’equilibrio gestionale e soprattutto della sostenibilità del debito. Lo strumento normativo ed il c. d. «percorso protetto» è stato individuato nella proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti ai sensi degli artt. 57, 61 e 63 del Ccii, già oggetto ormai da tempo di negoziazione e condivisione con gli stakeholder della società a maggior tutela della continuità dell’attività operativa”. Il vertice della società canarina conclude quindi per come segue. “La proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti è stata pertanto definita e inoltrata al ceto creditorio e la società è in attesa che l’Agenzia delle Entrate, l’Inps e gli altri soggetti coinvolti nell’operazione concludano positivamente il loro iter deliberativo permettendo così il definitivo risanamento della situazione finanziaria ed economico/reddituale della Fermana”. In foto, un momento tratto da Fermana-Pescara, ultimo match della recente stagione regolare che ha sancito il ritorno del club gialloblù tra i dilettanti dopo sette anni di professionismo. Fonte, profili social Fermana F. C.