Maggio 09, 2024

Le Spartan Queen Team Marche chiudono la seconda stagione di Serie A con un brillante terzo posto

Domenica scorsa l’ultima tappa del prestigioso circuito nazionale femminile rugbystico con la sconfitta, a testa alta, in casa della capolista imbattuta Neapolis Campania Felix

Redazione

Nel recente fine settimana, e più precisamente domenica 5 maggio, è giunto all’epilogo il secondo Campionato Nazionale Serie A da parte della squadra Spartan Queens Team Marche, tutto al termine di una gara tirata e combattuta in cui le ragazze marchigiane hanno ceduto solo di misura, per tre mete a due, in casa della capolista imbattuta Neapolis Campania Felix. Gettando l’occhio alle dinamiche di gara, ecco il lesto avvio delle padrone di casa, già all’8° del primo tempo a giungere alla meta seguita da un calcio non realizzato. Poi un continuo alternarsi di fasi offensive da ambo le parti, anche se va riconosciuta alle padrone di casa la predominanza territoriale. Purtroppo per le veregrensi, dopo una mischia chiusa, all’altezza del minuto 30, la difesa è stata lenta a scalare, consentendo alle campane di realizzare la seconda meta ed il relativo calcio di trasformazione, fissando così il punteggio del primo periodo di gioco sul 12 a 0 per il Neapolis. Nonostante il passivo, la gara si mostrava del tutto equilibrata, con le Regine di Sparta che davano l’impressione di poter concretizzare la meta da un momento all’altro. La prestazione, ammirata sotto l’ottica fisico-atletica, non aveva nulla da invidiare alla quotata formazione capolista, con mischie equilibrate nei punti d’incontro ed i duelli, seppur duri, spesso a favore delle marchigiane. Purtroppo nell’economia dell’incontro hanno pesato non poco le nove palle perse nel primo tempo dalle Spartane che, a pochi metri dalla linea fatidica, vedevano infrangere il sogno della meta. Nel secondo tempo, dopo tre palle perse dalle ospiti, arriva quindi la terza meta napoletana che sembrava chiudere l’incontro, ma a questo punto si imponeva una bellissima reazione d’orgoglio di tutta la squadra marchigiana che, anche grazie alla rinnovata linfa delle nuove entrate, vedeva la velocissima Lucrezia Mogetta realizzare due mete, per chiudere la gara sul punteggio di 17 a 10 per le napoletane. Dall’analisi tecnica si evidenzia quindi che il Team Marche ha sofferto la touche, i continui legamenti delle maul ed il gioco verso gli esterni delle ragazze dirimpettaie, mentre le marchigiane hanno lottato alla pari sia nelle mischie chiuse che nei punti d’incontro. In conclusione, in favore del progetto regionale, per il secondo anno a guida della Società Spartan Queens Rugby Montegranaro, ecco l’epilogo a narrare di un brillante terzo posto nel girone meridionale, dietro alle indomite atlete campane del Neapolis ed alle laziali del Lupi Frascati, entrambe vittoriose nei quattro scontri diretti.