L'estate a Montegiorgio è all'insegna del trotto, e l'ippodromo “San Paolo” si prepara a vivere un agosto intenso, con un calendario di corse che promette spettacolo ed emozioni a ritmo serrato. Con appuntamenti fissati ogni mercoledì e domenica, la passione per le corse si mescola a un'atmosfera unica, attirando un pubblico sempre più numeroso e giovane. Il prossimo appuntamento, fissato per mercoledì 7 agosto, dalle ore 20, sarà una giornata cruciale per gli appassionati di trotto. Si tratta della seconda giornata di qualificazione per il 44° Campionato Italiano Guidatori Trotto, un evento che promette di tenere tutti col fiato sospeso. In questa serata decisiva, conosceremo gli ultimi tre driver che si uniranno ai campioni già qualificati per la finale del 18 agosto. Questi si sfideranno con una determinazione feroce, consapevoli che in palio c'è molto più di un semplice trofeo: c'è il prestigio e la consacrazione nel pantheon dei migliori guidatori italiani. I dieci driver che scenderanno in pista mercoledì rappresentano il meglio del trotto italiano, pronti a sfidarsi in quattro prove di qualificazione: il Premio Baurust, il Premio Eleusi, il Premio Frankie Gar e il Premio Battirecord. Ecco i nomi dei concorrenti che vedremo all'opera: Lucio Becchetti (Lombardia), Carmine Piscuoglio (Emilia Romagna), Edoardo Loccisano (Lombardia, Piemonte e Liguria), Gaetano Di Nardo (Classifica Vittorie 2023), Andrea Guzzinati (Lombardia, Piemonte e Liguria), Vincenzo Luongo (Classifica Vittorie 2023), Mario Minopoli (Campania), Roberto Ruvolo (Marche), Romano Tamburrano (Puglia) e Santo Mollo (Lombardia, Piemonte e Liguria). I primi due driver in testa alla classifica, dopo le quattro prove, otterranno il biglietto per la finale. Un quinto posto sarà assegnato al miglior terzo delle due giornate di qualificazione, che completerà la rosa dei finalisti. I finalisti già qualificati promettono una competizione di altissimo livello nella finale del 18 agosto. Tra questi, il campione in carica Manuel Pistone, e i primi quattro della Classifica dei Gran Premi del 2023: Antonio Di Nardo, Andrea Farolfi, Alessandro Gocciadoro e Roberto Vecchione. Inoltre, Vincenzo Piscuoglio Dell'Annunziata e Francesco Tufano, che hanno già strappato il biglietto per la finale nella prima giornata di qualificazione, sono pronti a dare battaglia. La giornata di corse sarà anche un'occasione speciale per omaggiare Emilio Esposito, il driver e allenatore campano che ha trovato a Montegiorgio la sua seconda casa. La dedizione e il suo talento hanno lasciato un segno indelebile all'ippodromo “San Paolo”, e il riconoscimento alla carriera sarà un momento di grande emozione per tutti i presenti. Come se non bastasse, l'ippodromo ospiterà Filippo Olivieri, creatore del celebre spettacolo "L'Opera Surreal", un evento che trasforma l'arte equestre in un viaggio sensoriale straordinario. La performance che andrà in scena all'Arena dell'Hotel Parco dei Principi a Grottammare il 12 e 13 agosto, vede protagonisti cavalli e rapaci, immersi in una sinfonia di musica e performance artistiche. È un inno all'amore che unisce ogni essere vivente e una celebrazione della bellezza e della meraviglia del nostro mondo. L'agosto del trotto a Montegiorgio non è solo competizione e velocità, ma una vera e propria celebrazione della cultura ippica. Ogni serata di corse è un'occasione per scoprire la bellezza di questo sport e vivere emozioni autentiche sotto il cielo stellato.
Agosto 06, 2024
Al “San Paolo” la seconda giornata di qualificazione al Campionato Italiano Guidatori Trotto
Tutto pronto presso la struttura ippica di Montegiorgio, a partire dalle ore 20.00 di mercoledì 7 agosto, per la rinnovata tappa della manifestazione sportiva giunta all’edizione numero 44
Redazione