Agosto 12, 2024

In archivio la sedicesima edizione del torneo internazionale di basket “Città di Fermo”

La centralissima piazza del Popolo fermana ha ospitata l’edizione 2024 dell’importante vetrina giovanile di cestistici, per 26 compagini giunti da ogni angolo d’Italia e del Mondo

Redazione

Si è concluso, nelle scorse settimane e nella splendida cornice di Piazza del Popolo gremita di gente, il 16° torneo internazionale di minibasket “Città di Fermo”, organizzato dalla società Basket Fermo. Hanno partecipato 26 squadre, 7 provenienti da paesi esteri, esattamente 5 dal Libano e 2 dalla Polonia, altre 8 da regioni italiane (Puglia, Campania, Lazio, Umbria e Toscana). Le altre da società sportive marchigiane, tra cui Pesaro, Osimo e Macerata. Le 26 squadre hanno disputato tre tornei differenti: un torneo Aquilotti con 8 squadre, un torneo Esordienti – Under 12 con 10 squadre e un torneo Under 16, con 8 squadre partecipanti. In piazza del Popolo sono state disputate quattro finali: quella per il terzo posto categoria Aquilotti, tra Fortitudo Cisterna e Bees Pesaro, vinta da questi ultimi, poi la finale per il terzo posto categoria Esordienti, disputata tra la squadra polacca di Regis Wieliczka e la squadra del Basket Fermo, vinta dai padroni di casa. A seguire le finali per il primo posto della categoria Aquilotti, con in campo la squadra libanese Al-Riyadi Academy ed i portacolori del Basket Fermo, vinta dai libanesi, che hanno quindi conquistato il gradino più alto del podio Aquilotti. Infine, si è disputata la finale per la vittoria nella categoria Esordienti tra la squadra di Fortitudo Cisterna e quella di Riyadi Academy. Si sono imposti i ragazzi laziali, che hanno conquistato il primo posto della classifica. Nella categoria Under16 le squadre hanno disputato le finali all’interno della palestra Coni. Quarta classificata Virtus Molfetta, terza la squadra libanese di Riyadi Academy. In una tiratissima finale si è imposta all’ultimo secondo sulla squadra locale del Basket Fermo, la formazione umbra del Giaramondo Spoleto, conquistando la vetta più alta del podio. Durante le premiazioni delle squadre partecipanti sono stati assegnati i premi per il miglior giocatore della categoria Aquilotti, portato a casa del libanese Ramez Kassessir, ed il migliore della categoria Esordienti, vale a dire il portacolori della Fortitudo Cisterna, Valentino Neksimir. A premire il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, che nei saluti iniziali ha ringraziato i ragazzi che si sono cimentati in questi giorni nelle attività agonistiche, e hanno vissuto in città da protagonisti assoluti. Con lui l’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini. Il Comune di Fermo ha svolto un importante ruolo nell’organizzazione e nella realizzazione dell’evento complessivo. A premiare, inoltre, la delegata provinciale del Coni, Cristina Marinelli, la presidente marchigiana del Comitato Italiano Arbitri, Gloria Di Benedetto, il main sponsor del torneo, Aristide Corazzi. Al loro fianco il presidente del Basket Fermo, Marco Marilungo, il direttore sportivo della stessa società, Roberto Ilari e la storica organizzatrice del torneo, Maria Principini. Edoardo Agostini, del negozio King di Campiglione, ha premiato i due Mvp del torneo.