Concessioni balneari, ristoranti e battigia presi d'assalto. E, si diceva, c'è anche chi si stende sulla sabbia a caccia della prima tintarella o, addirittura, si tuffa in mare per il bagno d'esordio della stagione balneare 2025. Certo, il fatto che fino al 24 maggio non sia disponibile il servizio salvataggio in forma associata, a Porto San Giorgio ha contrariato qualche operatore balneare per il fatto che fino a sabato prossimo non potrà affittare ombrelloni o sdraio (a meno che non ci si sia dotati di un bagnino proprio). Ma non solo spiaggia nel Fermano. Oggi infatti la domenica è caratterizzata anche da eventi che richiamano le tradizioni e il folklore locale. A Fermo, infatti, in vista della rievocazione storica Cavalcata dell'Assunta, si terrà al duomo l'investitura dei priori, mentre a Servigliano si presenta la 57esima edizione del torneo cavalleresco di Castel Clementino. Tradizioni e storia ma anche odori e colori come nel caso di Porto San Giorgio che ospita la mostra mercato "Il mare in fiore" nel cuore della città con tappeti di fiori e piante per tutti i gusti. Dalla costa all'entroterra dove, invece, ieri è stata protagonista Amandola (Fermo) che ha accolto i ciclisti del Giro d'Italia. In tantissimi si sono radunati e assiepati lungo le strade cittadine per dare il benvenuto alla corsa ciclistica e incitare i propri beniamini su due ruote. Ma dopo il passaggio del Giro la festa è proseguita con il team della Carovana del Giro che ha donato gadget e regali ai presenti, a partire dai bambini. Nella domenica di sole, nel Fermano c'è anche spazio per gli amici a quattro zampe. A Lido di Fermo, infatti, oggi in scena dalle ore 16, la seconda edizione di "Adotta..mi". In programma anche una sfilata canina dove tutti possono portare il proprio fido amico. Lo scopo dell'iniziativa, che vede insieme Comune di Fermo e l'associazione Le Tate Junior, presieduta da Maria Rosa Berdini, è quello di promuovere e agevolare le adozioni a favore dei tanti cani e gatti che si trovano nelle strutture di recupero e spesso vivono situazioni difficili e di grande sofferenza. Insomma un fine settimana per tutti i gusti nella speranza che, dopo l'arrivo del sole, sul Fermano si mitighino anche le temperature per aprire ufficialmente la stagione balneare 2025.
Maggio 18, 2025
Sole e mare ma anche storia e profumi nel Fermano
Anche se le temperature non consentono ancora di spogliarsi e gettarsi in mare, fatta esclusione per i primi impavidi, il fine settimana in corso per molti è il primo vero prologo all'estate 2025, anche sulla costa fermana.
Redazione