Ottobre 20, 2024

Fermana, a Notaresco matura una nuova sconfitta

Ancora una caduta esterna per la compagine di Bolzan, che subisce il doppio passivo degli abruzzesi e reagisce troppo tardi, accorciando le distanze ma non completando la rimonta

Redazione

Ultime quattro uscite di torneo, un solo punto per la Fermana, vale a dire quello maturato in maniera convincente domenica scorsa, sul prato amico, al cospetto della Vigor Senigallia. Eppure, marchio di fabbrica di mister Ruben Dario Bolzan, i canarini formato trasferta avevano azzannato la sfida con il piglio giusto, timbrando anche una traversa con Valsecchi prima, e costringendo la difesa di casa subito agli straordinari con Bianchimano poi. Sul picco prestazionale dei fermani, come spesso capita nel calcio, il vantaggio locale. Di Stasio, estremo difensore fermano, spiana la strada con un errore a Sall, uscendo con i tempi sbagliati e rendendo dunque vita facile all’attaccante rossoblù. Il raddoppio arrivava poco dopo, direttamente da corner, con Persano lesto a disegnare una traiettoria del tutto affilata. Bolzan mischia le carte, inserendo tra gli altri Mavrommatis, che nel finale accorcia le distanze ma a tempo ormai scaduto. E mercoledì, per il turno infrasettimanale, arriva il Chieti al “Bruno Recchioni”: servirà una repentina virata verso risultati subito positivi. Nella foto, il direttore sportivo della Fermana F. C., Michele Paolucci, nelle interviste del dopo gara. Il tabellino: NOTARESCO 2: Loliva; Quacquarelli, Ferri, Formiconi; Braccia, Di Cairano, Arrigoni, Ciutti; Di Bartolo; Persano, Sall. A disposizione: Santarelli, Agostini, Kaial, Forcini, Pellacani, Di Pasquale, Mesisca, Ndiaye, Carrozzo. All. Evangelisti FERMANA 1: Di Stasio; Cocino, Tafa, Karkalis, Casucci; Mavrommatis, Romizi, Valsecchi; Ferretti, Bianchimano, Leonardi. A disposizione: Perri, Bonugli, Bartoli, Palumbo, Sardo, Fontana, Palmucci, Polanco, Granatelli. All. Bolzan ARBITRO: Borghi di Modena RETI: 50′ Sall, 56′ Persano, 78′ Mavrommatis