Un’alta percentuale di cavalli di qualità che renderanno appassionante la lotta in pista, fra cui cinque cavalli francesi e un cavallo tedesco. Una giornata che, come ogni anno, non è solo sport e spettacolo, ma è anche la celebrazione di una storia che intreccia il territorio marchigiano e la passione per il trotto, coinvolgendo comunità e culture. Quest’anno il Palio è pronto a sorprenderci ancora, confermando Montegiorgio come una capitale dell’ippica internazionale. Il fine settimana si è aperto giovedì 7 novembre con il Galà degli Abbinamenti, in cui si è svelato il legame tra cavalli e Comuni partecipanti, riunendo esponenti locali e appassionati nell’atmosfera unica del Salone Eventi. Ma non solo: questa edizione arricchisce la tradizione con un dialogo culturale di grande valore, con una tavola rotonda dedicata al patrimonio agricolo e alimentare delle Marche, essenziale nel rilancio del territorio. Alla presenza del Sottosegretario Patrizio La Pietra, del Senatore Guido Castelli e del Presidente della Regione Francesco Acquaroli, le istituzioni si sono impegnate a rilanciare un’ippica capace di fare rete e di valorizzare le eccellenze marchigiane. Alle 14.00, l’ippodromo si animerà con la sfilata dei Comuni, le auto d’epoca e l’inno di Julia Burdulì che, con la sua voce potente, benedirà una giornata unica, e non solo per la caratura delle gare. La sfilata del Palio di San Floriano di Jesi e le esibizioni delle Bohemiennes di Montegiorgio aggiungeranno un tocco folkloristico, mentre il cavallo del Catria, con la sua storia millenaria e il suo legame con l’Appennino, celebrerà la resilienza e il legame con la terra. Alle 16.15, però, sarà la competizione a rubare la scena: il Palio entra nel vivo con le tre batterie del Palio (DRYADE DES BOIS - BATTERIA C; MONI MAKER - BATTERIA B e PASCIA' LEST - BATTERIA A), in cui cavalli e driver cercheranno di guadagnarsi un posto per l’ambitissima finale. PRONOSTICI DELLE CORSE DELLA GIORNATA A CURA DI GIACOMO MARINI 1° CORSA PREMIO PEACE OF MIND. Si apre il convegno con una prova per cavalli di 4 anni con in sulky i gentlemen. Elton Cap se riuscisse a sfilare al comando avrebbe primissima chance, lo indichiamo favorito nei confronti del potente Eton Di Poggio e della veloce Eramegliodino. Electra Laksmy ed Ellero hanno entrambi buone chances. El Diablo ed Eli Vl possono inserirsi. PRONOSTICO: 4-2-14 2° CORSA PREMIO COKSTILE. Corsa per cavalli di 5 e 6 anni. Doge Ferm è un soggetto tosto e visto anche l’ottimo numero di avvio lo indichiamo favorito nei confronti del volante Davide e del potente Deusexmachina Rob. Dark Lady Dei Rum ha buone chances. Dakota Dei Greppi e Cataleya Wise As possono inserirsi. PRONOSTICO: 2-7-10 3° CORSA PREMIO GLOBAL TRUSTWORTHY. Corsa per cavalli di 4 anni. Easy Di Girifalco all’ultima ha fatto uno sproposito e merita il ruolo di favorita. Come seconda e terza forza inidichiamo rispettivamente la cresciuta Ellie George ed il regolare Escudo. Charly’s Magic è reduce da un buon piazzamento dopo aver perso molti metri in partenza. Ellody ed Eyes Black possono inserirsi. PRONOSTICO: 3-4-6 4° CORSA DRYADE DES BOIS (BATTERIA C). Prima batteria del palio dei comuni. Dany Capar ha vinto alla grande l’invito di due settimane fa qui sulla pista e lo indichiamo favorito nei confronti della qualitativa Dali Prav e dell’ospite Joyner Sport. Ziguli Dei Greppi ed Assia Luis sono volanti e nonostante il salto di categoria possono far bene. Dakovo Mail sorpresa. PRONOSTICO: 4-7-1 5° CORSA PREMIO MONI MAKER (BATTERIA B). Seconda batteria del palio dei comuni. Akela Pal Ferm non ha bisogno di presentazioni, è la campionessa uscente del palio e merita il ruolo di favorita. Come seconda forza indichiamo il potente Bengurion Jet che ha numero perfetto per provare ad andare al comando. Eletta Star è cresciuta a dismisura nel periodo e merita il tentativo. Oscar L.A ed Ideal San Leandro se si adattasse al tracciato avrebbe chances. Doc Indal a percorso netto può dire la sua. PRONOSTICO: 5-4-1 6° CORSA PREMIO PASCIA' LEST (BATTERIA A). Terza batteria del palio dei comuni. Click Bait è uno dei nomi più caldi di questa edizione del palio e merita il ruolo di favorito nei confronti del qualitativo Eclat De Gloire e del veloce Caronte Trebi'. Callisto è un soggeto tosto ed ha buone chances. Blind Date e Life Itself possono inserirsi. PRONOSTICO: 3-1-5 7° CORSA PREMIO CHIEF ORLANDO, intitolato al PALIO DELLE REGIONI. Corsa per cavalli di 3 anni. Festival è cresciuto a dismisura e puo' andare per il terzo successo consecutivo, è il nostro favorito nei confronti della regolare Fantasia e del qualitativo Fandango Gar. Freddy Del Duomo è un altro con buone chances. Forrest Dei Rum e Fantasia Caf possono inserirsi. PRONOSTICO:5-4-6 All’ottava corsa ovvero la FINALE DEL XXXVI PALIO DEI COMUNI LANFRANCO MATTII prenderanno parte i migliori quattro cavalli delle tre batterie. Quindi si formerà dopo la disputa delle tre batterie e metterà in pista ben 12 cavalli, portacolori di 12 comuni. Sfide che non sono soltanto corse, ma rappresentano simbolicamente l’impegno dei Comuni e dei loro abitanti. La determinazione dei driver si fonde alla tradizione e alla speranza di portare a casa l’ambito trofeo del Palio, un simbolo che lega territori, passato e innovazione. Alle 18.45 scatterà la finale, la corsa più attesa, il momento in cui i migliori quattro cavalli di ogni batteria si sfideranno sulla distanza dei 1600 metri per il titolo di campione del Palio dei Comuni. È una corsa di Gruppo 1, il massimo per gli appassionati, un evento che vede affrontarsi i cavalli più forti e veloci dell’anno, ognuno spinto non solo dal driver, ma dal tifo del proprio Comune. Sul filo dell’adrenalina e con la folla in trepidazione, assisteremo a un testa a testa in cui ogni frazione di secondo potrà fare la differenza. Al termine della finale, gli occhi si alzeranno al cielo per i fuochi d’artificio che, come ogni anno, chiuderanno una giornata irripetibile. Palio dei Comuni: un evento che rende grande l’ippica, ma che sa essere anche e soprattutto un omaggio alle tradizioni e alla comunità. Tra sbandieratori, cori, sapori e musiche che arricchiscono il “San Paolo”, Montegiorgio celebra la bellezza e l’orgoglio del territorio marchigiano.
Tutto pronto per l’edizione 2024 del Palio dei Comuni
L’attesa è finita: domani, domenica 10 novembre, l’ippodromo “San Paolo” di Montegiorgio ospiterà il XXXVI del trofeo Lanfranco Mattii, con la struttura della gara che promette un evento dal pathos travolgente articolato in tre batterie, ciascuna composta da otto cavalli, daranno vita a un’intensa sfida per conquistare un posto in finale