La prima edizione di Rampirosa è pronta a vivere la sua festa domani, domenica 10 novembre, a cura del sodalizio Casteltrosino Superbike dopo il rinvio forzato del 20 ottobre scorso a causa del brutto tempo. Una pedalata fuoristrada a carattere cicloturistico nella frazione di Colle San Marco, sopra Ascoli Piceno, aperta a tesserati e non tesserati con bici da fuoristrada (muscolari e a pedalata assistita). La manifestazione si sviluppa su percorsi tecnici e prevalentemente sterrati divisi nella modalità easy per donne (20 chilometri con 750 metri di dislivello) classic per donne (24 km con 950 metri di dislivello) e amici della Rampirosa uomini (29 km con 1100 metri di dislivello). I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un tutor, con autorizzazione di chi ne eserciti la patria potestà e sono ammessi solo sul percorso easy. Tutti e tre i tracciati, i bivii, le suddivisioni di percorso, le eventuali deviazioni ed i tratti più difficoltosi sono tabellati, segnalati e presidiati dal personale dell’organizzazione. Alla manifestazione è abbinata una escursione storico-culturale a piedi. Ritrovo dalle 7:00 in poi presso la Locanda del Pianoro, partenza della pedalata alle 9:30, partenza escursione storico-culturale alle 10:00 e apertura del pasta party alle 12:00. È in corso invece a Jesi, fino a domenica 17 novembre, la mostra fotografica dal titolo "il Ciclismo Storia e Passione” presso il Palazzo Pianetti, nelle Sale Betto Tesei, in via XV Settembre al civico 10 con ingresso libero. La mostra è parte del progetto “Bike Hospitality” e mira a valorizzare l'amore per il ciclismo e le sue tradizioni nel territorio. Attraverso una selezione di fotografie storiche, i visitatori possono immergersi nell'affascinante mondo del ciclismo, ripercorrendo la sua evoluzione e celebrando la passione che ha unito generazioni di ciclisti e tifosi. Un’occasione speciale per apprezzare non solo l'arte della fotografia, ma anche incontrare appassionati di ciclismo e condividere storie e aneddoti legati a questo sport. Infine, i comitati provinciali Fci di Pesaro-Urbino, Ascoli Piceno-Fermo, Ancona e Macerata si apprestano a definire i nuovi assetti istituzionali per il rinnovo delle cariche in seno al quadriennio federale 2025/28. In ordine temporale, il primo comitato provinciale che ha indetto la propria assemblea è quello di Pesaro-Urbino, quest’oggi, sabato 9 novembre a Fano (presso i locali della Cooperativa Tre Ponti dalle 16:00 alle 18:00). A seguire Ascoli Piceno-Fermo a Petritoli il 16 novembre, Ancona il 23 novembre ad Ostra e poi si chiude il cerchio con Macerata nell’omonimo capoluogo provinciale il 30 novembre.
Novembre 09, 2024
In arrivo un nuovo fine settimana di appuntamenti griffati dalla Federazione Ciclistica Italiana delle Marche
Rampirosa a Colle San Marco, mostra “Il Ciclismo, Storia e Passione” a Jesi e l’avvio delle assemblee per il rinnovo delle cariche provinciali nel week end delle due ruote regionali
Redazione