Finisce con un deludente 0-0 la sfida tra Fermana e Sora. I canarini erano chiamati a riscattare la brutta sconfitta di Fossombrone ed assaporare di nuovo il sapore della vittoria che manca da tanto tempo. Nonostante una prestazione generosa, la Fermana non è riuscita ad avere la meglio sul Sora, che ha giocato per quasi tutto il secondo tempo in inferiorità numerica. Al triplice fischio solo tanta delusione per il pubblico fermano. Primo tempo equilibrato, parte meglio il Sora, che al 12’ sfiora il vantaggio: Fontana cerca l’incrocio dei pali, ma la palla termina fuori per questione di centimetri. Al 19’, Di Stasio si rende protagonista con un intervento prodigioso su Fontana. Tuttavia, pochi istanti dopo rischia grosso, un disimpegno sbagliato consegna il pallone al centravanti del Sora, che per poco non trova l’angolino. La Fermana ha un’occasione clamorosa al 31’, ma Valsecchi spreca, proprio di fronte alla laterale incredula. Passano solo tre minuti e i gialloblù tornano a spingere, Ferretti si avvicina al gol con una deviazione volante in spaccata, ma il suo tiro termina alto di poco. Nel finale di frazione, la squadra di Bolzan cresce visibilmente. In pieno recupero, Sardo prova a sorprendere Boscolo con una conclusione in stile “Del Piero”, ma il portiere del Sora si fa trovare pronto, deviando il tiro in calcio d’angolo. Nella ripresa la Fermana continua a premere sull'acceleratore ed al 7’ il Sora rimane in inferiorità numerica per l’espulsione di Orsi per doppia ammonizione. Ferretti all’8’ sfiora il palo con una conclusione da fuori area. Compagine canarina vicinissima al gol al 32’, ma Bianchimano spara malamente alto da buona posizione su schema di punizione. Lo stesso Bianchimano fa gridare al gol i tifosi canarini al 39’, la sua schiacciata di testa era diretta nell'angolino ma ci ha pensato uno strepitoso Boscolo a salvare il risultato. Lo stesso estremo difensore del Sora è stato formidabile al 47’, lesto a togliere dall’incrocio dei pali un tiro di Mavrommatis dal limite dell’area. A pochi secondi dal triplice fischio per poco Bauco non firma la clamorosa beffa, ci pensa Di Stasio a mettere una seria pezza sulla conclusione del 2006 del Sora. Finisce così a reti bianche, tra la delusione della tifoseria gialloblù, e con la squadra che resta inchiodata sul fondo della classifica. Il tabellino: FERMANA 0 (4-3-3): Di Stasio; Tomassini, Tafa, Karkalis, Casucci; Valsecchi (15’ st Palumbo), Fontana T., Mavrommatis; Ferretti (38’ st Lomangino), Bianchimano, Sardo (38’ st Bartoli). All. Ruben Dario Bolzan SORA 0 (4-3-3): Boscolo; Ippoliti (31’st Gentilforti), Gemini, Filì, Orsi; Di Gilio (9’ st Boakye), Salviato, Marchetti; Stampete (21’ st Jirillo), Fontana L. (30’ st Fagotti), Bauco. All. Massimiliano Schettino ARBITRO: Marco Pascali di Pistoia NOTE: Ammoniti Bianchimano, Valsecchi, Sardo, Orsi, Marchetti, Ippoliti, Tafa. Espulso Orsi al 7 ’st, corner 8-1, recuperi 2’ +5’
Novembre 17, 2024
La Fermana non va oltre il pari a reti bianche contro il Sora
Non basta quasi tutta la ripresa in superiorità numerica alla formazione di Ruben Dario Bolzan per centrare la prima vittoria domestica di stagione, per una classifica che ora inizia a farsi preoccupante
Redazione