Serviva una vittoria da tre punti, anche e soprattutto per non lasciare punti preziosi in vista della seconda fase, e le ragazze di Loriano Pasqualini sono state brave a centrare l’obiettivo, superando la Transadriatico Athena Volley con un netto 3-0. Partita mai concretamente in discussione, dall’andamento quasi identico nei tre set, con le padrone di casa determinate e aggressive in avvio di ogni set e la Green Motors Happy Car che, dopo qualche errore in attacco, alza il livello del proprio gioco e della propria attenzione, non lasciando scampo alle avversarie. Molto incisive al servizio (alla fine saranno 10 gli ace, 6 di Teresa Ferrara), le rossoblu soprattutto all’inizio di ogni set hanno avuto qualche problema in attacco, commettendo qualche errore di troppo, anche se poi puntualmente hanno ritrovato precisione ed efficacia, con Michela Palestini brava a coinvolgere e tenere in partita tutte le attaccanti. A parte un paio di sbavature buona la ricezione e ottima la difesa, con il libero Patrizia Spinozzi e la solita Teresa Ferrara autrici di alcuni miracolosi salvataggi.
Coach Pasqualini ritrova Alice Amurri e Giorgia Coccia (ma non ha a disposizione Alessandra Pantaloni) e inserisce la prima nel sestetto iniziale opposta alla palleggiatrice Michela Palestini, con Teresa Ferrara e Mara Liebner schiacciatrici, Giorgia Coccia e Ilaria Travaglini centrali, Patrizia Spinozzi libero. Partono meglio le padrone di casa che si portano subito avanti 1-4, gap subito colmato grazie ad un primo tempo di Giorgia Coccia e ad un muro di Alice Amurri. Nuovo allungo dell’Athena (4-8), bloccato da un attacco vincente di Alice Amurri e da un astuto tocco di Michela Palestini. Ancora l’opposta, dopo un bel contrattacco di Mara Liebner, firma il pareggio, poi Teresa Ferrara mette a terra il primo vantaggio della Green Motors Happy Car (10-9). E proprio sul turno al servizio di Teresa Ferrara c’è l’allungo della formazione di Loriano Pasqualini (17-13), firmato da un ace e un attacco dalla seconda linea del capitano rossoblu e da un gran contrattacco di Alice Amurri. Le padrone di casa provano a rifarsi sotto ma ci pensa Mara Liebner, con un muro e due attacchi vincenti, a spingere le ospiti sul +5 (22-17). Dopo un primo tempo vincente di Ilaria Travaglini, un errore in attacco delle padrone di casa chiude il primo set 25-18.
Come nel primo, anche nel secondo set parte meglio l’Athena che sfrutta un paio di errori in attacco delle avversarie e con un ace si porta avanti 3-7. Immediata e inesorabile la replica della Green Motors Happy Car che con un attacco di Teresa Ferrara e un primo tempo di Giorgia Coccia pareggia a 9, poi si porta sul +2 (11-9) ancora con un attacco del capitano e un ace di Ilaria Travaglini. Ed esattamente come nel primo set, anche nel secondo parziale è il turno al servizio della stessa Teresa Ferrara a scavare il gap, con due ace e due contrattacchi vincenti di Alice Amurri (18-12). Un attacco vincente e un ace di Mara Liebner firmano il 19-24, le ragazze di Loriano Pasqualini non concretizzano i primi 3 set point, ci pensa Giorgia Coccia in primo tempo a chiudere 25-22.
Solita partenza delle padrone di casa anche nel terzo set (1-4), sono Alice Amurri e Mara Liebner a guidare la rimonta, con un ace della schiacciatrice rossoblu per il sorpasso (9-8). Ancora una volta è il turno al servizio di Teresa Ferrara a scavare questa volta un’autentica voragine, con tre ace, i contrattacchi vincenti di Alice Amurri, un gran primo tempo di Giorgia Coccia e un paio di errori delle avversarie per il 21-11. Dopo l’ace di Giorgia Coccia, chiude un muro di Alice Amurri.
La Green Motors Happy Car chiuderà la prima fase del campionato di serie D femminile sabato prossimo 25 gennaio alla palestra Curzi (ore 17:30) contro la Cgf Di Pranzetti
Transadriatico Athena Volley – Rsv Green Motors Happy Car 0-3 (18-25, 22-25, 13-25)
TRANSADRIATICO ATHENA VOLLEY: Chiara Beni (k), Sofia Acciarri, Alessia Gaspari, Asia Gjuci, Arianna Palmieri, Carola Capretti, Giorgia Fadani, Marta Feriozzi, Chiara Sabatucci, Sharon Traini, Jessica Campanelli (l1), Alice De Dominicis (l2), All. Francesco Castrigno
RSV GREEN MOTORS HAPPY CAR: Alice Amurri 11, Mara Liebner 11, Michela Palestini 1, Leila Pasqualini, Gaia Ubaldi, Teresa Ferrara (k) 14, Ilaria Travaglini 4, Sara Derelli, Emma Cappelli, Giorgia Coccia 7, Patrizia Spinozzi (l1), Valeria Ricci (l2). All. Loriano Pasqualini
--------------------------------------------------
Dovrà aspettare l’ultima giornata della prima fase la Tecnodata Movinox per assicurarsi l’ultimo posto utile per il girone playoff. Ai ragazzi di Rocco Netti non è riuscito il “colpaccio” in casa della Montesi Pesaro seconda in classifica e con ancora la possibilità di conquistare il primo posto. I rossoblu hanno lottato per due set, finendo per perderli entrambi, e poi hanno mollato nel terzo, chiuso rapidamente dai padroni di casa. Certo la formazione di Rocco Netti in questa prima parte della stagione non è neppure fortunata, visto che per questa importante sfida non era disponibile il palleggiatore e capitano Jonathan Oddi alle prese con qualche problema fisico. La Montesi era reduce dall’inattesa sconfitta di Castelferretti e dalla beffarda eliminazione (al golden set) dalla Coppa Marche ed è partita da subito con la cattiveria agonistica giusta. I rossoblu ci hanno messo un po' per adeguarsi ma, sotto 10-4, pian piano sono tornati a contatto fino all’11-9, con l’opportunità in contrattacco del -1 non sfruttata. Nel momento in cui il set sembrava tornato im equilibrio, un paio di errori dei rossoblu hanno permesso ai padroni di casa di allungare fino al + 6 (23-17) per chiudere 25-20. Nel secondo set, dopo il 3-1 iniziale per la Montesi, la formazione di Rocco Netti è cresciuta e ha conquistato anche il doppio vantaggio fino al 12-14, quando un break di 3-0 ha riportato i padroni di casa avanti (15-14). Il set ho proseguito sul filo dell’equilibrio fino al 19-19, poi nuovo allungo della Montesi e la Tecnodata Movinox che resta in scia fino al 22-21 ma poi subisce un nuovo break di 3-0 che chiude la frazione. Nel terzo praticamente non c’è storia, la formazione pesarese allunga e i rossoblu alzano bandiera bianca, con il 25-13 che chiude la partita.
“Sapevamo di incontrare una compagine giovane e forte e con tanta voglia di rivalsa e così è stato – commenta coach Rocco Netti - abbiamo provato a rimanere in partita nei primi 2 set, ma poi i soliti errori di scarsa cattiveria e poca applicazione tattica ci hanno penalizzato. Da rivedere e correggere immediatamente invece l'approccio al terzo set nel quale le iniziali difficoltà in ricezione hanno da subito compromesso negativamente il parziale. Abbiamo però avuto la colpa di mollare da subito mentalmente senza neanche provare a reagire. Se vogliamo davvero provare a giocarci i playoff promozione dovremo fare grossi passi in avanti in termini di sacrificio, abnegazione e capacità di sopperire alla difficoltà. Non nascondo che l'assenza in cabina di regia di capitan Oddi abbia influito negativamente nelle trame di gioco ma questo non può essere un alibi sufficiente a giustificare la condotta di gara. Gara peraltro ben condotta sia dal sedicenne Di Donato sia dal redivivo Marcatili che si sono avvicendati per sostituire l'acciaccato Oddi. L’accesso ai playoff promozione è ancora da conquistare matematicamente, sarà indispensabile vincere l'ultima gara di regular season di sabato prossimo in casa contro i ragazzi della cantera Lube per centrare il primo obiettivo stagionale. Aspetto tutti i nostri tifosi e tutti i ragazzi dei nostri settori giovanili sabato in palestra per sospingerci nel centrare questo importante obiettivo”.
L’appuntamento è per sabato 25 alle 21 alla palestra Curzi per spingere la formazione rossoblu a compiere l’ultimo sforzo per superare i ragazzi della Lube Civitanova (anche se sarebbe sufficiente un punto) ed entrare nel girone playoff.
Montesi Pesaro – Rsv Tecnodata Movinox 3-0 (25-20, 25-21, 25-13)
MONTESI PESARO: E. Kallimanis, B. Storti, M. Carburi, L. Paganucci, F. Pascucci, M. Coccia, D. Ciccarelli, A. Pulzoni, E. Hoxha, L. Foglietti, A. Vagnini, F. Cecchini (l1), G. D’Errico (l2). All. M. Maldoni
TECNODATA MOVINOX: Artur Buscemi, Marco Cameli, Davide Spinozzi, Jonathan Oddi, Mattia Marcatili, Nazareno Stipa, Mattia Pignati, Giacomo Latini, Matteo Rossetti, Filippo Di Donato, Samkung Touray, Lorenzo Tavoletti (l). All. Rocco Netti
Gennaio 20, 2025
Riviera Samb Volley, risultati serie C maschile e serie D femminile
La Green Motors Happy Car conquista la dodicesima vittoria consecutiva e, ad una giornata dal termine della prima fase, ipoteca il primo posto nel girone D della serie D femminile.
Redazione