Febbraio 01, 2025

Per proseguire con la marcia a punti, la Fermana ospita L’Aquila al “Bruno Recchioni”

La seconda forza del girone, ferita dallo scontro diretto interno perso al cospetto della capolista Samb, contro la compagine di mister Fabio Brini, reduce da tre turni di campionato positivi

Redazione

Fari accessi, al “Bruno Recchioni” di Fermo, domenica 2 febbraio alle 14.30. Sul fondo di gioco la sfida tra i padroni di casa della Fermana e gli ospiti abruzzesi de L’Aquila. Situazioni di classifica, e di umore, opposti per le contendenti: gli uomini di mister Fabio Brini, dopo l’esordio amaro della nuova gestione tecnica rappresentato dalla sconfitta domestica contro la Recanatese, hanno imboccato la strada a punti, collezionando 6 punti dai successi di Ancona e domestico contro l’Atletico Ascoli, unitamente al gettone riportato a casa domenica scorsa dalla trasferta di Isernia. Di contro, arriverà all’ombra del Girfalco una compagine ferita, vale a dire la seconda forza della classe che, ritornando a domenica scorsa, ha subito il pesante ko interno al cospetto della capolista Samb, a passare con un netto 3-0. Dal potenziale -6 gli aquilani sono quindi scivolati nell’abisso delle 12 lunghezze di distacco con la battistrada di stagione (considerando il +9 della Sambenedettese prima dello scontro diretto in esame). In sintesi, la Samb ha strappato dal fondo aquilano una seria ipoteca sulla vittoria del campionato, ridimensionando l’umore del collettivo abruzzese. Gettando però nuovamente l’occhio sulla classifica canarina, al momento quotata 21 punti, spicca la distanza pari a sole tre lunghezze con la parte solida della graduatoria, sinonimo di salvezza diretta. Umori ed obiettivi agli antipodi, dunque, nel match atteso sul prato di gioco fermano. Fuori casa però gli abruzzesi sono fortissimi, avendo perso solo una volta, nel girone d’andata, proprio nelle Marche contro la squadra di San Benedetto del Tronto. Da quel momento in poi tutti pareggi e vittorie anche contro avversarie importanti. Nella storia le due squadre si sono affrontate in tredici campionati, per un totale di 25 partite di cui 12 giocate a Fermo e 13 in Abruzzo. I gialloblù hanno vinto 9 incontri, 6 pareggi e rimediato 10 sconfitte, a conferma che tra le due compagini c’è stato sempre molto equilibrio, come narrato dal dottor Marco Rossetti nelle pagine web ufficiali gialloblù. Il fattore campo è stato determinante, tant’è che i canarini hanno collezionato in casa 5 vittorie, 5 pareggi e solo 2 sconfitte. Il primo confronto risale a circa 92 anni fa, ovvero il 12 Novembre del 1933 in Prima Divisione girone G (l’attuale serie C). A L’Aquila i gialloblù incassarono una sonante sconfitta per 4-1, mentre in casa il risultato rimase inchiodato sullo 0-0. Solo nel primo dopoguerra la Fermana incominciò a vincere contro i rossoblù: 1-0 il 9 maggio del 1948. L’ultima vittoria degli abruzzesi a Fermo risale al lontano 28 Febbraio del 1954 (2-3). Il pareggio e la vittoria dei canarini sono molto più recenti e avvenuti entrambi nel 2003, rispettivamente il 19 Aprile (1-1) ed il 19 Ottobre (2-0) in serie C1 girone B. All’andata, in campionato, lo squadrone rossoblù si impose per 2-0 con le reti siglate nella ripresa, ma questa volta la partita di ritorno si prospetta alla vigilia sicuramente più equilibrata. Ad arbitrare l’incontro il signor Marco Schmid di Rovereto, coadiuvato da Alessandro Ceci di Frosinone e da Massimiliano Cirillo di Roma 1. La Fermana comunica nel mentre la risoluzione consensuale del contratto con Mattia D'Agostino, a collezionare 4 presenze nella prima parte di stagione in gialloblù, la risoluzione consensuale del contratto con Tommaso Fontana, arrivato al "Recchioni" nell'estate 2023, con 19 presenze nella prima parte di stagione in gialloblù e la risoluzione del contratto con Samuele Barchi, 2 presenze nella prima parte di torneo. Inoltre, è stata raggiunta anche una fine anticipata del rapporto con l’allenatore Rubén Dario Bolzan. “Con il mister, nonché ex calciatore canarino, si è giunti ad un accordo che ha soddisfatto entrambe le parti – si legge in una nota della società canarina -. Ringraziamo il mister per la professionalità dimostrata durante la sua permanenza e per essersi messo a disposizione nella trattativa, raggiungendo una soluzione che ha messo d’accordo tutti. Un’ ulteriore dimostrazione di attaccamento ai colori gialloblù da parte di Rubén Dario Bolzan, a cui va il nostro in bocca al lupo per il prosieguo della carriera". Per degli elementi in rosa in uscita ecco giungere, nel reparto mediano, Xavier Perez Classe 2003, di nazionalità spagnola, si tratta di un centrocampista polivalente di fisico e buon piede. Un calciatore moderno, cresciuto nel settore giovanile del Girona, prima di passare nel 2022 all'Imolese, dove colleziona 12 presenze in Primavera 2 e un gettone in Lega Pro. Si trasferisce poi all'Akragas, Serie D girone I, dove nella scorsa stagione disputa 14 partite, prima di tornare in Spagna con la maglia del Club Gimnàstic Manresa. Indosserà la maglia numero 24. Nella foto, l’undici fermano sceso in campo domenica scorsa in casa dell’Isernia. Fonte, profili ufficiali web Fermana F. B,