Fermana fanalino di coda. Questa è la drammatica situazione alla vigilia dello scontro salvezza con la formazione capitolina del Roma City, calcio d’inizio alle 14.30 di domenica 2 marzo. Una squadra che recentemente ha fermato la Samb e l’Aquila e che salirà a Fermo per fare bottino pieno contro l’ultima in classifica nella terra di conquista che è diventato il “Bruno Recchioni”. Poche settimane fa nessuno poteva comunque immaginare che la compagine gialloblù sarebbe scesa così in basso in classifica, ma le altre contendenti hanno cambiato marcia mentre i canrini continuano a combattere con i soliti svarioni, sbavature e leggerezze di tutto il campionato. Ogni errore si continua a pagare a peso d’oro, ogni errore è un gol in favore degli avversari. Invece ogni errore avversario non sempre si concretizza in rete per i ragazzi guidati da mister Fabio Brini. Restano ad ogni modo diverse giornate ancora da giocare e tanti punti in palio, ma soprattutto la quota salvezza non è lontanissima anche se, di questo passo, raggiungere gli spareggi sembra già un mezzo miracolo. Contro il Roma City esiste solo il precedente del girone d’andata giocato a Riano. La partita, come ricorda il dottor Marco Rossetti sulle pagine ufficiali web fermane, si è conclusa con una sconfitta gialloblù maturata all’11’ del secondo tempo grazie alla ripartenza di Camilli. Se con il City si è giocato solo questo precedente, contro le squadre della capitale ci sono stati altri confronti. Questo è infatti il decimo campionato in cui i gialloblù affrontano calcisticamente le romane. Il primo incrocio avvenne nella stagione 1933/34, in Prima Divisione girone G detto "Dei tre mari", in cui si giocò contro la Lazio B, ovvero la squadra delle riserve. Il 19 novembre del 1933 i gialloblù persero in casa per 3 a 1. A Roma ne incassarono ben quattro: 4-2. Poi, dopo un salto di quasi venti anni, in serie C, stagione 1951/52, si affrontò il Chinotto Neri. Altra batosta: 3-0 a Roma e 0-2 a Fermo. Solo in quarta serie, nelle stagioni 1953-54 e 1954-55 i canarini hanno iniziato a fare punti contro le romane. Le avversarie erano San Lorenzo Artiglio, Romulea e ancora Chinotto Neri che perde a Fermo per 2-1 il 13 dicembre del 1953; è questa la prima vittoria dei canarini contro le capitoline. Poi un vuoto di oltre 40 anni per ritrovarsi in serie C1 contro la Lodigiani in cinque campionati quasi consecutivi. Solo dopo un'ulteriore pausa di 23 anni si è giunti alla stagione attuale, per un bottino totale di 23 partite giocate, di cui solo 6 vittorie, 7 pareggi e 10 sconfitte. Al “Bruno Recchioni” la situazione è però migliore: 5 successi, 3 pareggi e 3 sconfitte. Ultimo vittoria a Fermo dei gialloblù contro le romane risale al 4 Marzo di 24 anni fa: 4-1 alla Lodigiani; invece il successo interno nel giorno del 2 Marzo tarda da ben 45 anni: 2-1 alla Jesina in serie D. Direzione di gara affidata al signor Gabriele Iorfida di Collegno, coadiuvato da William Alberto Greco di Nichelino e da Gabriele Fracasso di Torino.
Febbraio 28, 2025
Contro il Roma City la Fermana è chiamata alla partita della vita
Canarini ultimi in classifica, a secco di punti da quattro gare, chiamati a girare prepotentemente pagina per cercare di risalire la china in ottica salvezza: la sfida domenicale del “Bruno Recchioni” dovrà quindi avere un solo epilogo per l’undici di mister Fabio Brini
Redazione