Ultima chiamata per la Fermana, che domenica prossima, 23 marzo (ore 14.30), all’interno delle mura amiche del “Bruno Recchioni” dovrà prelevare l’intera posta in palio ricevendo la visita della Forsempronese, formazione a ridosso della fascia playoff, distante cioè dagli stessi spareggi solo un punto. Situazione totalmente opposta in casa gialloblù, compagine reduce dall’1-0 di Teramo due settimane or sono, desolatamente sul fondo della classifica a ben 6 distanze dalla zona playout. La matematica tiene ancora a galla la formazione di mister Mirko Savini, terzo tecnico di stagione all’ombra del Girfalco (dopo l’esonerato Ruben Dario Bolzan, ad aver iniziato la stagione, ed il dimissionario Fabio Brini) che forte della pausa di campionato vissuta nel recente weekend ha avuto modo di lavorare a stretto contatto con la squadra senza l’impegno ufficiale settimanale. Ci sono pertanto ancora 21 punti da assegnare, ovvero 7 partite da giocare e sostanzialmente 6 o 7 punti da recuperare alle avversarie per restare in griglia playout. Bisognerà fare punti ad ogni giornata, senza effettuare altri calcoli, cercando di vincere e sperare nelle disgrazie sportive delle altre pretendenti alla salvezza. Tornando alla stretta attualità, dicevamo, l’agenda prevede la sfida interna contro il Fossombrone. I biancoazzurri, per come ricordiamo, viaggiano nei piani alti a ridosso degli spareggi verso il mondo prof, con un rendimento recentemente altalenante. All’andata i gialloblù persero per 2 a 0 in una partita dove gli avversari giravano a mille, mentre la Fermana manifestava ampiamente i suoi limiti. Storicamente il derby è alquanto giovane, come narrato dalle pagine social del sodalizio canarino, considerato che tra le due squadre si è giocata la prima partita 13 anni fa, ovvero nella stagione 2011/12. Richiamo al campionato di Eccellenza regionale. Il 20 Novembre del 2011 i canarini caddero di misura in trasferta (1-0), mentre nella partita di ritorno il match finì in parità a reti inviolate. Nella stagione successiva, il 30 settembre 2012, sempre in Eccellenza, la Fermana vinse al “Bruno Recchioni” per 1 a 0. Nella partita di ritorno i gialloblù rimontarono due gol agli avversari in piena zona Cesarini: 2 a 2 il risultato finale. A fine stagione le strade si andarono a dividere poiché la Fermana salì in serie D grazie alla vittoria della Coppa Italia Nazionale. In totale ci sono quindi stati 5 precedenti, con due vittorie biancoazzurre, due pareggi ed un successo dei canarini. A Fermo, nei due incontri disputati, il Fossombrone non ha mai vinto. Da notare che domenica si gioca anche la prima partita della stagione primaverile. Storicamente, nei giorni dal 21 al 23 marzo, i canarini hanno disputato in casa 16 partite, perdendone solo 2, le pareggiate sono state 8 e 6 le vittorie. Tutto questo a dimostrazione che i canarini iniziano a cinguettare di più proprio con la bella stagione. Sarà dunque l’arrivo di un più che auspicabile risveglio dal letargo per la Fermana? Mister Mirko Savini, al debutto interno sulla panchina gialloblù, non avrà a disposizione Carosi, Pinzi, Dragomir e Granatelli, ma ritrova Casucci dopo la squalifica. Queste le dichiarazioni del mister alla vigilia del match: “Affrontiamo una squadra di categoria, molto rodata, che sta disputando un buon campionato ed è allenata da diversi anni dallo stesso allenatore, che conosce bene il girone. Arriviamo da due settimane intense in cui abbiamo lavorato bene, i ragazzi sono stati attenti e disponibili, sapendo l'importanza del match e che bisognerà leggere le varie situazioni nell'arco dei novanta minuti. Voglio una squadra coraggiosa, organizzata nella fase di non-possesso e che sia libera mentalmente in quella di possesso palla". Ecco i 20 convocati per la gara. Portieri: Di Stasio, Perri. Difensori: Brandao Vaz, Busato, Casucci, Cocino, Diouane, Karkalis, Tafa, Tomassini. Centrocampisti: Etchegoyen, Mavrommatis, Pappalardo, Perez, Romizi, Valsecchi. Attaccanti: Bianchimano, De Silvestro, Ricci, Sardo. Direzione di gara affidata a Francesco Illiano di Napoli, assistito da Alessandro Pascoli e da Laura Gasparini, entrambi della sezione di Macerata. In foto, mister Mirko Savini all’esordio sulla panchina della Fermana all’interno del “Bonolis” di Teramo. Fonte, canali ufficiali web Fermana F. C.
Marzo 22, 2025
Ultima chiamata salvezza per la Fermana: bisogna battere la Forsempronese
I canarini, sul fondo della classifica a -6 dalla zona playout, dovranno macinare punti da qui alla fine dei giochi regolari per tenere accesa la speranza di mantenere la categoria
Redazione