
Redazione
Dopo due anni di pandemia i Testimoni di Geova tornano a contattare le persone nei luoghi pubblici
San Benedetto - I Testimoni di Geova, noti in tutto il mondo per la loro attività di evangelizzazione, tornano a contattare le persone nelle strade e nelle piazze di tutta Italia.
San Benedetto - "Gli indirizzi individuati nel nuovo regolamento non hanno il fine di garantire quel corretto bilanciamento tra il soddisfacimento delle esigenze degli esercenti ed il rispetto delle disposizioni razionali sulla fruibilità degli spazi pubblici.
I tifosi dell’Ascoli sono in fermento, in attesa del nuovo campionato di Serie B che, si spera, potrà vedere i bianconeri di nuovo protagonisti dopo la partecipazione ai playoff in quest’ultima stagione che aveva fatto sognare tutta la città. Il raduno della squadra, agli ordini del nuovo allenatore Cristian Bucchi, che ha preso il posto di Andrea Sottil, finito all’Udinese, è previsto per il prossimo 4 luglio.
Tante emozioni, domenica sera, alla sedicesima edizione della ‘Grotta d’argento’, il concorso canoro per bambini e ragazzi che si è svolto ad Acquasanta, in piazza Latini, di fronte a un’ottima cornice di pubblico.
Confermato lo stato di agitazione alla CIIP Spa
A seguito della risposta della direzione aziendale del 16/06/2022 in merito alle richieste sollevate dalle OO.SS. con comunicato del 17/02/2022, pur riconoscendo l'impegno dell'Azienda nel giustificare le proprie azioni, ci troviamo in profondo disaccordo circa le modalità di gestione del personale aziendale.
Ballottaggi: Pignotti nuovo sindaco Sant'Elpidio a Mare
Sant'Elpidio a Mare - Alessio Pignotti è il nuovo sindaco di Sant'Elpidio a Mare:
Venerdì 1 luglio dalle ore 21,00 presso la Palazzina Azzurra "Specchio delle mie brame-L’arte del riflesso"
San Benedetto - Specchio delle mie brame L’arte del riflesso venerdì 1 luglio ore 21,00 Palazzina Azzurra.
LND Esport, la samb chiude la eFemminile al terzo posto
La LND Gaming Week che si è disputata a Roma, nello Sport City di via Alvaro del Portillo 282, ha celebrato anche il calcio virtuale femminile con la final four della competizione in rosa 1 vs 1 su FIFA22 – PlayStation4.
Piceno d'Autore 2022, ecco il programma della XIII edizione
Monteprandone - Il festival letterario si terrà dal 5 all’8 luglio nel Borgo Storico di Monteprandone.
Più videosorveglianza su piazze e aree verdi
Opere in corso per il terzo stralcio del progetto che porterà ad un totale di 39 telecamere su tutto il territorio comunale. E’ partito da piazza Stazione il terzo stralcio del progetto di videosorveglianza urbana del Comune di Grottammare, cofinanziato con 20.000 € di risorse ministeriali, a valere su un investimento di 50.000 € per l’installazione di 19 punti di osservazione all’interno di 16 nuovi luoghi sotto sorveglianza. Privilegiate in questa fase le aree più sensibili del patrimonio pubblico: 14 telecamere di contesto saranno posizionate in piazze e parchi; 5 le telecamere OCR (lettura targhe) su strade anche periferiche. Qui, il progetto integrale del 3° stralcio redatto dal Comandante della Polizia locale, Stefano Proietti: https://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/fecore02.sto? DOCORE_testata=2917992&DOCORE_versione=1&FNSTR=RFQZALMCR_MBGDCHZTRAK_2 021_GJBBZUBEV_NWRCHLXMG_YZX_RHDLDL_NKEYOIZA.CIU.U7P&DB_NAME=n200286&Co ntestoChk=DE&P7M=S L’ampliamento in corso porterà ad un totale di 39 telecamere distribuite su tutto il territorio. Il progetto della videosorveglianza urbana di Grottammare è di tipo misto, prevede cioè sia telecamere per il rilevamento dei transiti (OCR), sia telecamere di contesto per la vigilanza di aree pubbliche “sensibili” agli atti vandalici. L’impianto è stato inaugurato nel 2019, con un primo investimento di 50.000 € di fondi comunali (1° stralcio, 15 telecamere). Una prima estensione della rete è stata realizzata lo scorso marzo, al costo di 20.000 € finanziati sempre interamente con risorse comunali (2° stralcio, 5 telecamere). L’investimento attuale di 50.000 € (3° stralcio, 19 telecamere) pesa sul bilancio di quest’anno per 30.000 €. È il primo, infatti, ad avere ottenuto la compartecipazione finanziaria del Ministero dell’Interno. Un quarto stralcio è stato già approvato ed è in corso l’iter della richiesta di finanziamento. Intanto, a proposito di tematiche legate ad azioni contro il patrimonio pubblico, il Comune ha sporto denuncia/querela contro ignoti per il danneggiamento della nuova segnaletica stradale in via Manzoni. Come riferito dalle cronache locali, infatti, la scorsa settimana qualcuno aveva pensato bene di cancellare, durante la notte, le strisce realizzate, alterando il disegno eseguito dalla ditta incaricata che in questi giorni sta provvedendo a questo genere di lavori per conto del Comune.