
Redazione
Un progetto ambizioso sta prendendo forma per valorizzare il patrimonio storico-culturale della città di Montegranaro, nell’entroterra della provincia di Fermo, terra da sempre dedita all’agricoltura, come si evince già dall’etimologia del toponimo e come testimoniano le sei colline con tre spighe di grano raffigurate nello stemma cittadino, ma che è per lo più nota per la sua forte vocazione calzaturiera.
Finale Regionale Under 13, per la prima volta in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno Le finali Under 13 regionali si giocheranno nella splendida cornice di Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno.
La Commissione Mensa approda in Consiglio
Grottammare - La seduta è fissata al 31 marzo, in diretta streaming a partire dalle ore 15 sulla piattaforma YouTube.
Precetto Pasquale per i militari di San Benedetto
San Benedetto - Stamattina, presso la Cattedrale di Santa Maria della Marina di San Benedetto del Tronto, sua Eccellenza Reverendissima Mons. Carlo Bresciani ha celebrato il Precetto pasquale in favore dei militari del Comune di San Benedetto del Tronto.
Il menù della settimana in Cantina
Grottammare - Il locale rimarrà aperto giovedì 24 e venerdì 25 a cena, sabato 26 a pranzo e a cena, domenica 27 a pranzo.
Rap & Poesia: il 25 marzo a Grottammare primo evento del cartellone che accosta musica e recital poetico
Grottammare - Prende il via a Grottammare, venerdì 25 marzo, presso l’Ospitale delle Associazioni, alle ore 22, il primo dei tre eventi, nell'ambito della rassegna Rap e Poesia.
Qui Porto d'Ascoli: torna il Covid, rinviate le sfide contro Aurora Alto Casertano e Pineto
Nuovi casi Covid.
Monteprandone - Sabato alle 18, al Colle Gioioso, arriva Falconara.
San Benedetto - "La mozione presentata dalla consigliera Bottiglieri mira a destabilizzare la compattezza e l’unitarietà che la nostra Città ha sempre dimostrato sino ad oggi sul tema Sanità.
San Benedetto - Cultura del rispetto e della parità, contrasto ad ogni forma di discriminazione, sono questi gli assi portanti del progetto Lezione di storie - Non c'è io senza tu, che nasce dalla collaborazione diretta tra Commissione pari opportunità e Garante regionale dei diritti, con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado delle cinque province marchigiane.