
Redazione
UniTe: con l’evento “gastroemergenziale” nazionale, concluse le giornate su “sicurezza alimentare e nutrizione nelle emergenze”
Teramo – Dopo gli interventi di questa mattina del Maggiore del 9° Reggimento Alpini Pasquale Marrese e del giornalista enogastronomico Giovanni Angelucci, presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Teramo si è svolta un’esercitazione pratica con allestimento di cucine da campo – messe a disposizione dall’Esercito – e preparazione di pasti, a chiusura delle giornate di studio dedicate a Sicurezza alimentare e nutrizione nelle emergenze.
Spaccio di droga, denunciato un 30enne di Martinsicuro
Alba Adriatica - I Carabinieri della Compagnia di Alba Adriatica hanno denunciato uno spacciatore di 30 anni.
Arrivano nuovi giochi al parco della Gammarana
Teramo - E’ iniziata l’installazione dei nuovi giochi nel parco della Gammarana a Teramo, antistante al Parco della Scienza; l’attività si inserisce nel più ampio progetto di sistemazione e valorizzazione delle aree verdi cittadine.
Tantissimi auguri ad Annunziata Mariani per i suoi 100 anni
Monteprandone - Nata a Montedinove, ha lavorato come governante a Roma.
La CIIP avvia la riqualificazione del Lungomare
Grottammare - Allestito il cantiere che eseguirà i lavori propedeutici ai sottoservizi.
GROTTAMMARE, PRESENTATO “ENERGIE VIVE 22”. IL CARTELLONE AL VIA VENERDÌ 28 GENNAIO CON LO SPETTACOLO DI TEATRO CAST “LE TRE VECCHIE”
Prende il via venerdì 28 gennaio Energie Vive 2022, cartellone del Teatro delle Energie di Grottammare proposto dal Comune con l’Associazione Profili Artistici e l’AMAT
L’HC Monteprandone in campo a Pescara
Monteprandone - Nona giornata: i blu in Abruzzo per consolidare il 2° posto e avvicinare la capolista Lions Teramo.
La cosiddetta Giornata della Memoria è una ricorrenza internazionale che si celebra ogni anno il 27 gennaio con l'obiettivo di ricordare tutte le vittime dell'Olocausto, il genocidio di cui furono responsabili la Germania nazista e i loro alleati nei confronti degli ebrei d'Europa avvenuto poco prima della seconda metà del 900.
Nelle Marche raccolte 7.200 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso
Complessivamente nelle Marche nel 2021 Ecopneus ha raccolto 7.200 tonnellate di 'Pneumatici Fuori Uso' e ha riciclato l'equivalente in peso di oltre 800mila pneumatici.
Covid Marche: 6.152 casi in 24 ore, incidenza in lieve flessione
Per la prima volta nelle Marche, nell'ambito dell'ultima ondata di contagi Covid-19, l'incidenza settimanale su 100mila abitanti della settimana (quella in corso) potrebbe chiudere in diminuzione rispetto ai sette giorni precedenti.