
Redazione
Guardia Costiera e scuola: un binomio che funziona
San Benedetto - “Una nazione forte si costruisce sulla cultura e sulla formazione delle nuove generazioni, perché solo attraverso la conoscenza possiamo garantire un futuro solido e sicuro per il nostro Paese”.
Università di Camerino: "Crescere con consapevolezza, al via a San Benedetto un ciclo di seminari per le studentesse e gli studenti"
Camerino – Ha preso il via lo scorso 10 marzo presso la sede Unicam di San Benedetto del Tronto il ciclo di seminari rivolto alle studentesse e agli studenti dell’Ateneo sul tema “Crescere con consapevolezza: Impara, Affronta, Nutri”,
“Cabaret amoremio!” seleziona nuovi talenti
Grottammare - Il bando di concorso apre la 40ª edizione del Comedy Festival, candidature entro il 30 maggio Cabaret, amoremio! riaccende i riflettori sui nuovi talenti della comicità nazionale: cabarettisti, attori, comici, maghi, fantasisti e imitatori hanno tempo fino al 30 maggio per candidarsi al concorso per nuovi comici più longevo d’Italia, nato nel 1987 in seno a una manifestazione creata nel 1985 per l’intrattenimento estivo.
L’assessore Saltamartini in data 11 marzo in risposta ad una interrogazione portata in consiglio regionale dalla consigliera Anna Casini comunica che l’atto aziendale dell’Azienda Territoriale 5 è stato sospeso.
60ª Tirreno Adriatico, modifiche alla viabilità
DALL’AULA ALLA TOURNÉE TEATRALE INTERNAZIONALE AIFAS LANCIA IL PROGETTO ARTEMIDE TRA ITALIA ED EUROPA
San Benedetto – Si avvicina alle sue battute finali la Stagione teatrale “Essere umani” al Cineteatro San Filippo Neri.
Mentre faceva jogging, un agente di polizia fuori servizio della Questura di Fermo, ha notato movimenti sospetti vicino a un distributore a Porto Sant'Elpidio: poi si è scoperto che si trattava di una consegna di una partita di oltre 360 grammi di eroina e due persone, un 60enne di Porto Sant'Elpidio e un 40enne di origine marocchini, sono stati arrestati dai poliziotti della Squadra Mobile avvertiti dal loro collega.
PicenAmbiente S.p.A. è azienda certificata UNI/PdR 125:2022
La UNI/PdR 125:2022 è la prassi che definisce i temi da trattare per supportare l’empowerment femminile all’interno dei percorsi di crescita aziendale e nello stesso tempo evitare stereotipi, discriminazioni e ri-orientare la cultura aziendale in modo che possa essere sempre più inclusiva e rispettosa delle competenze femminili, garantendo un approccio equo e inclusivo nella gestione delle risorse umane e nelle strategie aziendali