Redazione
Febbraio 18, 2025

Venerdì 21 febbraio chiusi per lavori gli sportelli del Servizio Tributi

San Benedetto - Gli sportelli al pubblico del Servizio Tributi della sede comunale di viale De Gasperi resteranno chiusi nella giornata di venerdì 21 febbraio 2025 per permettere lo svolgimento di lavori di ripavimentazione dei locali.

Continua a leggere
Redazione
Febbraio 18, 2025

Aperto il bando 2024 per i contributi alle famiglie con persone affette da disturbi autistici

San Benedetto - L’Ambito Territoriale Sociale – ATS 21 comunica che è stato pubblicato il bando per la concessione di contributi alle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità.

Continua a leggere
Carlo Di Giovanni
Febbraio 18, 2025

DALLA REGIONE LE NUOVE MISURE A SOSTEGNO DI RICAPITALIZZAZIONE E PROGETTI GREEN

Al via un ciclo di incontri a Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Ancona e Pesaro per informare gli attori del territorio delle opportunità previste

Continua a leggere
Redazione
Febbraio 18, 2025

Carnevale 2025, resi noti i nomi dei carri allegorici che sfileranno in piazza

Sono stati resi noti i nomi dei carri allegorici che sfileranno al Carnevale Sambenedettese nei pomeriggi di domenica 2 e martedì 4 marzo.

Continua a leggere

Roma - “Il parere favorevole del Governo all’ordine del giorno presentato dall’onorevole Giorgianni, oggi in aula in occasione del voto al DL emergenze PNRR, conferma la qualità e l’efficacia dell’azione svolta dalla struttura commissariale sisma 2016 nel processo di ricostruzione del centro Italia.

Nelle Marche, nel 2023 secondo i dati Istat, il 9,7% delle famiglie ha rinunciato a una o più prestazioni sanitarie, rispetto a una media nazionale che è del 7,6%.

La notte scorsa i Carabinieri della Stazione di Collemarino e del Norm della Compagnia di Ancona hanno arrestato un 19enne anconetano, già noto alle forze dell'ordine, per lesioni aggravate a due infermieri del pronto soccorso dell'ospedale di Torrette ad Ancona e resistenza a pubblico ufficiale.

San Benedetto - Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, nell'ambito di mirati interventi a tutela del "Made in Italy" e al contrasto della contraffazione, hanno sequestrato 1.900 capi di abbigliamento contraffatti, unitamente ad etichette, pronte per essere apposte sui capi e attrezzatura atta a cucire.