Redazione
Febbraio 15, 2025

Giovane in monopattino investito e ucciso nel Maceratese

Incidente stradale mortale in fazione Villa Potenza di Macerata: un giovane in monopattino è stato investito da un'autovettura mentre transitava in via Teatro Romano ed è deceduto.

Continua a leggere
Redazione
Febbraio 15, 2025

Torna la neve sulle montagne delle Marche

Sulle montagne delle Marche è tornata la neve.

Continua a leggere
Redazione
Febbraio 15, 2025

Luci da Oscar e libertà di espressione: il Festival Art. 21 delle Grotte di Frasassi celebra a Sanremo l’eccellenza

Un tributo alla libertà di espressione con il Maestro Storaro, Amara, Musicultura e i protagonisti della cultura italiana che valorizzano le meraviglie del Paese

Continua a leggere
Carlo Di Giovanni
Febbraio 15, 2025

Presentata a San Benedetto del Tronto VIVA VITTORIA

Viva Vittoria San Benedetto del Tronto sarà un Opera Relazionale Condivisa che vedrà la sua installazione il prossimo 21 settembre al giardino Nuttate de Lune

Continua a leggere

In un clima rovente quale quello che sarà offerto dallo stadio Adriatico, l’Ascoli di Cudini dovrà cercare di migliorare anche l’andamento di un reparto difensivo che negli ultimi tempi è tornato purtroppo a destare qualche preoccupazione

In crescita il liceo classico, in calo gli istituti professionali

E’ stata una delle novità di maggior rilievo della Quintana 2024 e, visto il successo riscosso, il consiglio degli anziani ha deciso di riproporre anche per il 2025 il corso di formazione e perfezionamento per cavalieri di eventi storici

Il fanalino di coda in arrivo sul prato di gioco gialloblù domani, 16 febbraio, calcio d’inizio alle 14.30, per il rinnovato turno del calendario di Serie D: match da non fallire in quota alla pericolante formazione guidata da mister Fabio Brini, attualmente invischiata nella lotta playout Partita importante per la Fermana che, dopo due sconfitte consecutive, affronta in casa il fanalino di coda Notaresco. L’incontro è determinante poiché i canarini sono costretti a vincere per restare a breve distanza della quota salvezza. Una sconfitta aprirebbe invece scenari a dir poco sportivamente drammatici. E’ come una finale, in cui serve una prestazione alla baionetta, giocata con grinta e determinazione assoluta e lottando corpo a corpo su ogni palla. Contro gli abruzzesi, come ricordato dal dottor Marco Rossetti sui canali social ufficiali canarini, esiste solo il precedente della partita di andata perso per 2-1 dai canarini. La gara fu particolarmente nervosa, capace di mostrare inizialmente un sostanziale equilibrio. Poi, nel secondo tempo, l’incontro si è acceso con un gioco duro e le solite leggerezze difensive dei gialloblù. Così, dopo il raddoppio in apertura degli abruzzesi, la Fermana è riuscita ad accorciare le distanze al 78′ con Mavrommatis senza riuscire però ad agguantare il pareggio. Se tutti sanno della sconfitta con il Notaresco, forse non è del tutto noto che in realtà la squadra teramana ha acquisito la serie D grazie alla fusione con il San Nicolò nella stagione 2018/19. Con quest’ultima società i gialloblù hanno invece già giocato in passato in tre stagioni consecutive, dalla 2014/15 in poi, sempre in serie D. In totale ci sono state 2 vittorie, tre pareggi ed una sola sconfitta. Al “Bruno Recchioni” è uscita la tripla, ovvero un successo per 3-0, una pesante sconfitta per 4 a 1 ed un pareggio per 0-0. Tutto ciò a confermare che la squadra abruzzese era ostica anche precedentemente. Chiudiamo ricordando che in passato, il giorno 16 febbraio, la Fermana ha raccolto sempre molto in casa. Su sette precedenti, peraltro tutti giocati di domenica, i canarini hanno infatti vinto ben 4 partite, due pareggi e subito solo una sconfitta. Quest’ultima avvenne ad opera della corazzata Fidelis Andria, che vinse per 3_0 nella stagione 1996/97 in serie C1 Girone B. I pugliesi vinsero a mani basse il campionato e salirono in serie B, mentre la Fermana si salvò ai playout contro il Trapani. Resta il fatto che tutte le volte che i canarini giocano in casa in campionato il 16 febbraio, la squadra si è sempre salvata in anticipo oppure tramite gli spareggi playout (contro Trapani e Canosa). Fischietto affidato a Vito Mattia Losapio di Molfetta, coadiuvato da Giacomo Ginanneschi di Grosseto ed Emanuele Materozzi di Arezzo. Nella foto, l’undici canarino sceso in campo domenica scorsa al “Bianchelli” di Senigallia per sfidare i padroni di casa della Vigor. Fonte, canali ufficiali web della Fermana F. C.