Una riflessione che non può più essere rimandata. Appare chiaro che il sistema sta saltando, anzi, è già saltato. Un sistema vecchio, improduttivo e con forti criticità legate a questioni ambientali, di sicurezza dei lavoratori e degli impianti. Un sistema poco lungimirante, che se non riesce a garantire tutti questi aspetti quando gli impianti sono attivi, figuriamoci quanto poco potrà garantire il territorio per la fase del dopo vita degli stessi. Ecco perché noi di Europa Verde riteniamo urgente e necessaria una riflessione che sia prima di tutto politica, perché è la politica che deve individuare le soluzioni migliori per un territorio, non le emergenze, soprattutto quando poi diventano di sistema. La situazione impone un cambio di passo, è sotto gli occhi di tutti. Bisogna avere il coraggio di alzare lo sguardo per avere un orizzonte più ampio, che vada al di là delle scadenze elettorali, bisogna dialogare con i territori per confluire in una strategia univoca, qui si tratta di decidere cosa vogliamo essere. I rifiuti possono essere gestiti in modo ottimale, senza abdicare alla sicurezza e alla sostenibilità, possono diventare una risorsa. Ci sono esempi in Italia e in Europa che mostrano chiaramente quanto queste buone pratiche siano efficaci e vantaggiose. Ci vuole la volontà. In quest’ottica ribadiamo che non convince nemmeno la mega discarica da un milione di tonnellate approvata a fine 2021. Chiamiamola per quello che è: un ecomostro tarato su conferimenti che vanno ben al di là delle necessità provinciali, che peraltro va in direzione opposta a tutti i dettami europei, nazionali e regionali. Se pure nel breve periodo potrà sembrare vantaggioso che i costi di smaltimento saranno probabilmente più bassi, non riteniamo che sia stato dato il giusto peso ai costi relativi all’impatto ambientale rilevante che una discarica così mastodontica produrrà nei decenni a venire. Costi e rischi che saranno tutti a carico di questa provincia. In aggiunta su un territorio che vuole caratterizzarsi sempre più per la sua vocazione turistica. E allora, cui prodest?
Maggio 03, 2022
Europa Verde, riflessione complessiva sulla gestione dei rifiuti nella provincia di Ascoli Piceno
Lo stop imposto dopo l’ispezione dell'impianto di Relluce, che segue la già nota indagine in corso sulla discarica dell’Alto Bretta, impone una riflessione complessiva sulla gestione dei rifiuti nella provincia di Ascoli Piceno.
Redazione