Maggio 07, 2022

Nota del Sindaco Antonio Spazzafumo in occasione della giornata in memoria delle vittime del terrorismo

San Benedetto - "Nel giorno dell'anniversario della morte di Aldo Moro, la Repubblica Italiana ha scelto di commemorare il 9 maggio tutte le vittime delle stragi e degli attentati perpetrati da chi ha fatto della violenza il mezzo per diffondere il proprio messaggio.

Redazione

L'Italia più di altri Paesi ha conosciuto gli orrori del terrorismo e pagine intere della nostra storia restano indelebilmente macchiate dall'onta di questo spregevole fenomeno. Il ricordo degli “anni di piombo”, delle stragi di matrice mafiosa e di tutti gli attentati di gruppi estremisti sono ancora limpidi nelle memorie di gran parte della popolazione, dei nostri stessi concittadini. In questo giorno è doveroso rivolgere il pensiero alle storie interrotte e alle vite spezzate che, da nord a sud, hanno lasciato vuoti incolmabili nei cuori di tutta Italia, così com'è nostro dovere tenere viva la memoria di ciò che è accaduto e tramandarla ai nostri giovani, affinché sia chiaro che la violenza non può mai essere uno strumento accettabile per propugnare un'idea e che mai si accetti che una posizione possa affermarsi attraverso l'uso della forza. Questa città ha conosciuto direttamente il terrorismo, ha vissuto sulla sua pelle le tragiche conseguenze di drammatici percorsi personali che hanno coinvolto l’intera comunità: voglio richiamare alla memoria dei sambenedettesi la morte assurda, nel 1981, in pieno centro, di Vincenzo Illuminati, vittima di una tragica fatalità nel clima avvelenato di quegli anni. E’ dunque più che mai necessario ricordare, fare tesoro dell’esperienza vissuta e continuare a vigilare affinché la violenza non abbia mai a minacciare, oltreché la sicurezza e l’incolumità dei cittadini, la libera e legittima espressione del confronto."

                                                                                       Il Sindaco Antonio Spazzafumo