Anche in provincia di Teramo spregiudicati criminali mirano a depredare gli
appartenenti alle fasce più deboli della cittadinanza, elaborando stratagemmi sempre
più credibili per carpire la buona fede delle vittime ed aggredendole in casa,
all’aperto o anche in internet. Il Comando Provinciale dei Carabinieri ha concluso la
nuova campagna avviata a marzo per sensibilizzare le potenziali vittime sul rischio di
cadere nella rete di delinquenti senza scrupoli. Nel corso di 67 incontri tenuti presso
chiese e centri di aggregazione in tutti i Comuni della provincia, i Comandanti di
Stazione hanno fornito utili consigli per evitare le truffe a circa 3.000 cittadini: non
solo persone anziane, ma anche figli e nipoti.
In attesa dell’effettuazione della prossima edizione della campagna informativa, i
Carabinieri della provincia di Teramo raccomandano nuovamente di:
1) visitare online il sito istituzionale dell’Arma per:
- consultare la pagina tematica Truffe agli anziani (carabinieri.it)1, che riporta,
tra l’altro, utili esemplificazioni delle truffe maggiormente ricorrenti e un
decalogo per tutelarsi;
- scaricare, leggere e diffondere la brochure truffe-agli-anziani.pdf
(carabinieri.it)2, che è una dettagliata ed utilissima monografia sull’argomento;
2) guardare i video ai seguenti link del canale YouTube dell’Arma:
- TRUFFE AGLI ANZIANI: I CONSIGLI DEI CARABINIERI PER
EVITARLE - YouTube3;
- I consigli di Fedele - Decalogo Antitruffa - YouTube4
È inoltre fondamentale:
- ricordare che per nessun motivo deve essere consentito l’accesso agli sconosciuti
che dovessero presentarsi al portone o sull’uscio di casa;
- tenere presente che è del tutto inusuale che Carabinieri, Polizia e Guardia di
Finanza si presentino in abiti civili. Infatti le Forze dell'Ordine operano presso le
abitazioni in uniforme e vi giungono con auto di servizio;
- in ogni caso di dubbio sull’identità degli interlocutori, telefonare immediatamente
al “112” per consentire alla più vicina pattuglia dell’Arma di intervenire per evitare
spiacevoli conseguenze.
Maggio 09, 2022
Truffe agli anziani: campagna informativa dei Carabinieri
La truffa ai danni di persone anziane o sole è una fattispecie di reato particolarmente
odiosa perché provoca alle vittime danni economici anche ingenti, oltre a suscitare
nelle stesse la dolorosa consapevolezza della loro vulnerabilità e sconforto.
Redazione