Maggio 12, 2022

Da Paglià due eventi con lo chef Eusebi che esaltano le erbe selvatiche ed i prodotti a Km 0

Per i cultori della pizza, due eventi da non perdere alla pizzeria “Paglià, pizza e fichi. “Con i piedi per terra” il 16 e 23 maggio cena evento con la straordinaria consulenza di Gabriele Eusebi, cuoco giramondo nonché erborista follemente innamorato del territorio.

Redazione

<< Dal primo giorno della nostra apertura -spiega Graziano Neroni, uno dei titolari della rinomata pizzeria lungo la Vallata del Tronto - abbiamo raccontato a tutti i nostri ospiti che “ da Paglià se magna c’ li mà”, da qualche mese abbiamo fissato sguardo e piedi verso la terra per immaginare il futuro della nostra pizza, così è nata una collaborazione con lo chef Gabriele Eusebi che ci ha accompagnato in un percorso di cucina più attento e consapevole.>> Da questo incontro ed unione di intenti nascono alcune pizze speciali del nuovo menu di primavera che verranno presentate nel corso di due apposite serate, il 16 e il 23 maggio, insieme allo chef Gabriele Eusebi, a tutta la squadra di Paglià e ai fedeli produttori, che contribuiscono ogni giorno a portare il massimo gusto su tutte le materie prime del locale. << Insieme ai nostri clienti - aggiungono gli altri due soci Isaia D’Angelo e Maurizio Mascaretti- vivremo insieme l’esperienza reale del ”Km 0, il Km Buono” . Due cene che scorreranno sui binari dei nostri impasti e che avranno le verdure di stagione - selvatiche e coltivate - come protagoniste. Insomma due eventi studiati ad hoc per ribadire quanto noi di Paglià crediamo nel Km 0 e sulla specificità dei nostri impasti. Il tutto con i piedi per terra, ovviamente!> Il costo della cena, con le varie portate abbinate ai vini della cantina Il Feuduccio di S. Maria D'Orni e della cantina Poderi Capecci San Savino, sarà di 30€. La pizzeria Paglià, segnalata anche sulla guida del Gambero Rosso, si trova a Pagliare del Tronto in via Celso Ulpiani, 12. Per Info e prenotazioni 0736 498396. Chi è Gabriele Eusebi Executive chef, Gabriele Eusebi, classe '89 nasce a Fermo. Dopo gli studi all'alberghiero di Sant'Elpidio a Mare inizia una lunga gavetta in cucina che lo porta a lavorare nei ristoranti stellati italiani ed esteri quali "La Madonnina del Pescatore", "l'Osteria del povero diavolo", "Mugaritz" e "Condividere". Instancabile cacciatore di erbe, fermenti e piaceri gastronomici, il suo appetito va di pari passo con la passione viscerale che ha per i romanzi e i libri di cucina. Ha scritto un libro "Selvario, 42 erbe in cerca di autori" pubblicato da Giaconi editore nel maggio del 2021.