Agosto 04, 2022

Goletta Verde approda ad Ancona

Prende il via oggi la tappa marchigiana di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che torna a navigare nei mari italiani alla ricerca di inquinamento, situazioni critiche e illeciti.

Redazione

Come usare le risorse del mare in maniera sostenibile? È a questa domanda che cercheranno di rispondere i relatori che oggi pomeriggio, 4 agosto alle 17.30, saranno presenti all’incontro pubblico “Verso la Blue Economy per la transizione ecologica”, a cui seguirà una tavola rotonda, in programma ad Ancona presso la Mole Vanvitelliana, Sala Boxe, banchina Giovanni da Chio 28. All’incontro pubblico sul tema della blue economy, un modello di economia che coniuga l’uso delle risorse marine con la sostenibilità ambientale, saranno presenti diverse personalità del mondo dell’ambientalismo, del mondo accademico, scientifico e delle amministrazioni locali. Legambiente si confronta con un ampio ventaglio di interlocutori sulla tutela degli ecosistemi e delle specie a rischio, sull’obiettivo europeo che mira a raggiungere il 30% del territorio protetto a terra e a mare entro il 2030, sulle buone pratiche di cittadinanza attiva e sugli strumenti da utilizzare per la salvaguardia della biodiversità degli ambienti marini. Anche nella tappa marchigiana di Goletta Verde si torna a parlare dell’eolico offshore, uno dei temi cardine di questa 36esima edizione della storica campagna di Legambiente. Domani 5 agosto alle 10.30 i volontari e le volontarie di Goletta Verde daranno vita ad un flash mob presso la spiaggia di Collemarino ad Ancona in favore dell’eolico offshore, la realizzazione di parchi eolici a mare per la produzione di energia pulita e rinnovabile. La transizione energetica, l’abbondono progressivo delle fonti fossili e l’indipendenza energetica insieme alla lotta alla crisi climatica passano anche per l’utilizzo e l’incentivo di questa tecnologia. Il programma della Goletta Verde nelle Marche Giovedì 4 agosto Ore 17:30 | Mole Vanvitelliana, Sala Boxe, banchina Giovanni da Chio 28 Verso la Blue Economy per la transizione ecologica Intervengono: 1° parte: Dal Life DELFI all’obiettivo 30%. Tutela della biodiversità, aree marine protette e blue economy - Federica Barbera, Portavoce Goletta Verde di Legambiente - Marco Ciarulli, Presidente Legambiente Marche - Alessandro Lucchetti, CNR IRBIM 2° parte: Il contrasto al marine litter per la tutela del mare - Rosalia Cipolletta, Presidente Legambiente Pesaro - Anna Sabbatini, UNIVPM - Simone Cecchettini, Lega Coop Tavola Rotonda - Antonio Nicoletti, Responsabile nazionale aree protette e biodiversità di Legambiente - Francesco Regoli, UNIVPM, direttore dipartimento scienze della vita e dell’ambiente - Michele Polenta, Ass. Ambiente Comune Ancona - Stefano Aguzzi, Ass. Ambiente Regione Marche Dalle 18 alle 20 | a bordo di Goletta Verde, porto antico di Ancona Laboratori didattici: “Delfi Lab - La specie, i comportamenti e le minacce: impariamo come proteggere i delfini e il nostro mare” Venerdì 5 agosto Ore 10:30 | Spiaggia Collemarino, Ancona Flash Mob - photo opportunity, Legambiente porta in spiaggia una cartolina…dal futuro! Gli attivisti e le attiviste di Goletta Verde invitano bagnanti e cittadini a vedere con i propri occhi il panorama del prossimo impianto eolico offshore a largo della costa. Dalle 17 alle 19 | a bordo di Goletta Verde, porto antico di Ancona Laboratori didattici: “Delfi Lab - La specie, i comportamenti e le minacce: impariamo come proteggere i delfini e il nostro mare” Ore 19 | a bordo di Goletta Verde Aperitivo scientifico sostenibile targato Life ClimAction sul tema dell'emergenza climatica, l’eolico offshore e la biodiversità. Incontro promosso dal Coordinamento Giovani di Legambiente Marche, insieme a Federica Barbera, portavoce di Goletta Verde e Emiliano Stazio, Coordinamento Giovani Legambiente Marche. L'iniziativa è l'occasione per ospitare la sesta tappa della Carovana per il Clima, promossa da Legambiente nell'ambito del progetto Life ClimAction che ha l'obiettivo di informare la comunità sui temi dell'Agenda 2030 dell'Onu, del Patto Europeo per il Clima e del Green New Deal. Sabato 6 agosto Ore 10:30 | Casa delle culture, via Vallemiano 46 Conferenza stampa di presentazione dei dati sulla qualità delle acque monitorate da Goletta Verde lungo le coste delle Marche Intervengono: Marco Ciarulli, presidente Legambiente Marche Federica Barbera, portavoce Goletta Verde Paolo Beleili, presidente Legambiente Pungitopo Ancona AnnaLisa Vesprini, gruppo giovani Legambiente Marche