Agosto 04, 2022

Soddisfazioni all’Aks Sangiorgese, Dalla Noce e Pantaloni le due giovani cinture nere

Ad Inverigo, provincia di Como, nelle scorse settimane si è svolto uno stage intercontinentale di karatè tradizionale Shotokan Jka diretto dal maestro Takeshi Naito, ottavo dan internazionale, con relativi esami finali superati dai due promettenti atleti della riviera fermana. Come reso noto dall’associazione sportiva, due ragazzi della Aks Sangiorgese, precisamente Andrea Dalla Noce di 12 anni e Leonardo Pantaloni di 11 anni, forgiati dal maestro Fabio Leoni, direttore tecnico della realtà sangiorgese fondata a metà degli anni 70, hanno conseguito le cinture nere di primo dan internazionale.

Redazione

Nonostante la loro giovane età, essi hanno dimostrato costanza e carattere, sacrificando tanto del loro tempo con trasferte impegnative, in tutta Italia, sostenendo competizioni e stage supportati dai propri genitori. «Il passaggio di cintura è qualcosa difficile da spiegare: solo chi pratica la nostra disciplina sa cosa significa quella banda stretta alla vita che periodicamente cambia colore e la fatica ed il piacere che si nasconde dietro quel cambiamento - spiegano i vertici del direttivo sangiorgese -. La crescita avviene tra amore e serenità, gioia e lacrime, tra la voglia di dimostrare e l’ansia di non farcela, con lo sguardo ad una commissione esterna che riunita dà insegnamenti ai ragazzi, importanti non solo sul tatami, ma soprattutto nella vita. Il risultato è da sottolineare in quanto per una realtà come l’A.k.s. Sangiorgese, che ricordiamo rappresenta il territorio, non ci sono molti risultati simili nel tempo». Lo scopo ultimo del karatè non risiede nella vittoria o nella sconfitta, ma nella perfezione del carattere dei suoi praticanti. «I due atleti così giovani regalano quindi una nuova speranza per tutti i ragazzi e gli over che vorranno avvicinarsi a tale disciplina, impegnativa ma ricca di insegnamenti», le conclusioni del direttivo rivierasco. In foto uno scorcio del suggestivo centro della città di Porto San Giorgio, sede dell’Aks Sangiorgese