Finale avvincente, con un testa a testa in cui Fiorenza ha sperperato l’ottima partenza messa in mostra all’atto decisivo, venendo recuperata dopo l’ultima curva sul rettilineo di viale Vittorio Veneto che porta all’ambito traguardo. E dunque il sardo Stefano Raimondo Saio, fantino in sella a Coram Lathe, a regalare la soddisfazione più grande alla Contrada di Torre di Palme, ad inserire il proprio nome per la settima volta nell’albo d’oro della competizione ippica al trotto, dal forte richiamo storico, edizione 2024. Al secondo posto, dicevamo, Fiorenza. A completare il quintetto della finale anche i portacolori di Capodarco, San Bartolomeo e Molini Girola. All’atto decisivo, vale a dire la terza e determinante tappa della competizione ferragostana, sono giunti i cavalli ad aver superato le precedenti batterie. Più precisamente, durante la prima sfida pomeridiana, passaggio del turno per Fiorenza, Molini Girola e potenziale ripescaggio per Capodarco, giunta terza. Eliminati i campioni in carica di Pila, unitamente a Campolege. Nella seconda batteria trionfo di Torre di Palme, seguita da San Bartolomeo, terzo posto (e dunque in corsa per il ripescaggio) per San Martino. Out Castello e Campiglione. Prima della finale momento interlocutorio, con la pioggia a farla da padrone, poi il repentino ritorno a condizioni meteo consone al caso e l’avvincente disputa della finale, dall’epilogo cromatico a toni gialloverdi. In foto, il momento antecedente il taglio del traguardo di Torre di Palme, immediatamente seguita da Fiorenza.
Agosto 17, 2024
Torre di Palme si aggiudica il Palio dell’Assunta 2024
Cavalcata, la sfida tra contrade del Comune di Fermo a svolgersi ogni 15 di agosto sorride al suggestivo angolo litoraneo
Redazione