Dalle ore 11.45 in piazza della Repubblica verranno presentate le 35 squadre partecipanti. Alle ore 13.00 la carovana si muoverà dal monumento che ricorda Fabio Casartelli nel tratto di trasferimento di circa 6 km che la porterà a Porto San Giorgio dove alle ore 13.30, presso il lungomare centro ci sarà il via ufficiale. Il primo tratto di 52 km sarà pedalato tra Porto San Giorgio e Lido di Fermo dove sono piazzati quattro traguardi volanti poi la corsa inizierà a salire verso Capodarco, con l’arrivo previsto intorno alle 17.45 per complessivi 174,7 km. Saranno 19 le nazioni rappresentate, oltre all’Italia al via corridori provenienti da Ungheria, Emirati Arabi, Belgio, Spagna, Olanda, Uruguay, Eritrea, Colombia, Svizzera, Danimarca, Slovenia, Ucraina, Ubzekistan, Australia, Croazia, Russia, Irlanda e Portogallo. Saranno 35 società per 175 corridori. Nove i team stranieri e tutte le migliori formazioni italiane comprese le quattro marchigiane: Calzaturieri Montegranaro, Vpm Moretti Scs, D’Amico Un Tools e la Work Service Group. Favoriti – Di sicuro lo è il vincitore della passata edizione, il veneto Matteo Ambrosini (1) MbhBank Colpack Ballan Csb. Disputerà sicuramente una grande gara Diego Bracalente (2) MbhBank Colpack Ballan Csb. Il ragazzo di Sant’Elpidio a Mare è in un discreto stato di forma pronto a ribadirlo nella corsa che ama di più. Anche Manuel Oioli (31) Q 36.5 Continental Cycling Team potrebbe fare bene dopo il secondo posto di Poggiana e Cesare Chesini (46) Zalf Euromobil Desiree Fior terzo classificato nella corsa veneta potrà dire la sua così come l’olandese Max Van Der Meulen (16) della Ctf che si è classificato al sesto posto a Poggiana. Potrebbero fare bene anche gli abruzzesi Masciarelli (3) e Roganti (26) che sono in un ottimo stato di forma. In gioco per il successo finale anche l’ucraino Oleksandr Perlovskyi (155) Velo Club Avezzano Bike Linea Oro, Nicolò Petitti (11) Biesse Carrera e il tandem della UC Trevigiani Energia Pura formato da Luca Rosa (145) e Simone Griggion (143). “Tecnicamente il GP Capodarco sarà di un livello molto alto – ha detto uno degli organizzatori Adriano Spinozzi tramite una nota - perché ad agosto molti corridori tirano il fiato, ma ce ne sono degli altri pronti a dire la loro. Non credo che saranno i passaggi finali al muro a fare la differenza. Chi vorrà vincere dovrà farsi trovare pronto all’attacco dell’ultima salita”. Spinozzi poi si è soffermato sull’organizzazione. “ Avremo in corsa i migliori – ha continuato Spinozzi – con gente esperta e rodata che ha preso parte anche al Giro d’Italia e Tour De France”. Infine Spinozzi ha voluto parlare della novità della partenza a Porto San Giorgio. “Sarà un avvio di gara molto bello tecnicamente – ha concluso – che coinvolgerà diversa gente”. Amatori – La mattina del 16 agosto organizzato dall’Asd Bicigustando e dal Gran Premio Capodarco, sotto l’egida dell’Acsi, andrà in scena il Gran Premio Capodarco Amatori sul circuito del Grappolo d’Oro. Due le gare in programma con partenza da San Marco alle Paludi intorno alle ore 8.00.
Tutto pronto per il 52esimo Gran Premio Capodarco di Fermo – Comunità di Capodarco.
Venerdì 16 agosto sulle strade del Fermano andrà in scena la rinnovata edizione della corsa ciclistica internazionale per Dilettanti Under 23, con gli organizzatori che stanno limando gli ultimi particolari per una sfida che, come sempre, regalerà emozioni ai 175 ciclisti che prenderanno il via, unitamente al pubblico presente