In programma ci sono ancora diversi appuntamenti da non perdere ad Ascoli e nei paesi limitrofi. Quello più affollato sarà sicuramente la ‘Discesa delle Befane’ in programma lunedì 6 gennaio alle ore 11 in Piazza del Popolo ad Ascoli. Evento che sarà anticipato domenica alle ore 17.30 al Teatro dei Filarmonici dallo spettacolo musicale ‘Aspettando la Befana’: la festa di chi dona il proprio tempo. Uno show di musica, danza e recital Disneysound a scopo benefico organizzato dal Comune di Ascoli in collaborazione con le scuole di danza ‘Life for Dance’ e ‘Il Cigno’, dalle Acli, dalla cooperativa sociale ‘Il Melograno’ e dall’Angolo della Voce di Cristina Paolini. Ingresso adulti 10 euro, ridotto bambini fino a 11 anni a 8 euro. Biglietti acquistabili presso la Biglietteria del Teatro o su Vivaticket. Il ricavato della serata sarà devoluto alle Acli di Ascoli per la realizzazione di progetti sociali.
Epifania, torna la discesa delle Befane in piazza del Popolo ad Ascoli Piceno
Le serate musicali in Piazza del Popolo aspettando l’ultimo dell’anno, il countdown per brindare all’arrivo del 2025 davanti ad oltre cinquemila persone e il concerto di Capodanno al Teatro Ventidio Basso con il Coro Ventidio Basso, diretto dal Maestro Pasquale Veleno, e l’Orchestra Sinfonica dell’Adriatico, guidata dal Maestro Alfredo Sorichetti, alla presenza del soprano Valentina Corradetti e del tenore Dario Di Vietri, non hanno chiuso in realtà gli eventi di queste festività