Marzo 20, 2025

Ascoli Piceno - Gare tra sbandieratori e prove dei cavalieri: in città è già tempo di Quintana

E’ tempo di scaldarsi, per gli sbandieratori e i musici ascolani, in vista della nuova stagione agonistica.

Redazione

La prossima estate, come al solito, ci saranno sia le gare interne (nel primo weekend di luglio) che i campionati italiani. Per prepararsi al meglio, quindi, sono stati organizzati alcuni tornei, ai quali prenderanno parte atleti anche provenienti da altre parti d’Italia. Il primo è previsto per sabato. Si tratta del ‘Torneo delle due fortezze’, giunto alla seconda edizione e promosso in sinergia dai sestieri della Piazzarola e di Porta Maggiore. Valido come ‘Memorial Daniele Ricci’, il torneo si svolgerà al palazzetto di Monterocco e si svilupperà in tre specialità: singolo, coppia e piccola squadra. Saranno addirittura quattordici i gruppi che si sfideranno, per un totale di circa cinquanta atleti e quaranta esibizioni. La manifestazione si svolgerà nell’arco di tutta la giornata, mentre in serata i partecipanti si ritroveranno a cena al sestiere di Porta Maggiore, con l’animazione musicale di Mirketto Dj. A proposito di Porta Maggiore, i neroverdi domenica presenteranno ufficialmente il nuovo cavaliere Adalberto Rauco nel corso del pranzo in programma al ristorante ‘Mister Ok’. Oltre al portacolori verranno presentati anche la scuderia e il suo staff. Inoltre, ci sarà anche la presentazione del nuovo comitato, eletto a metà dicembre e presieduto dal caposestiere Gino Petronio. Il weekend, comunque, sarà caratterizzato anche da un altro momento importante, ovvero le prove a porte chiuse che coinvolgeranno i cavalieri. Ancora una volta, dunque, il campo dei giochi aprirà le porte per permettere ai binomi di allenarsi e prepararsi al meglio in vista delle due Quintane 2025. E’ stato già stabilito il programma dei test. Si comincerà sabato mattina, alle 10, con il sestiere della Piazzarola, mentre alle 11.30 sarà la volta di Porta Maggiore. Sempre sabato, ma nel pomeriggio alle 14, spazio a Lorenzo Melosso per il sestiere di Porta Romana. La sessione di prove a porte chiuse, infine, si concluderà domenica: alle 10 proveranno insieme i sestieri di Porta Tufilla e Sant’Emidio, mentre nel pomeriggio alle 17 scenderà in pista Luca Innocenzi di Porta Solestà. La decisione di effettuare prove senza pubblico, va sottolineato, è stata presa anche per risparmiare sui costi che l’apertura degli spalti richiederebbe. Più che di prove, comunque, si dovrebbe parlare di allenamenti.