Maggio 12, 2025

GRANDE SUCCESSO PER "SEGRETARIO AI": IL LABORATORIO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONQUISTA SAN BENEDETTO DEL TRONTO

San Benedetto - L'associazione di volontariato "Semi di Futuro" di San Benedetto del Tronto è lieta di comunicare il successo straordinario dell'evento "Segretario AI - Laboratorio di Intelligenza Artificiale", tenutosi domenica 11 maggio presso l'ex cinema delle palme in Via Gramsci 14.

Redazione

La manifestazione ha registrato una partecipazione entusiasta con ben 70 presenze, superando le aspettative degli organizzatori e confermando il crescente interesse verso le nuove tecnologie AI nella comunità locale. I partecipanti hanno animato vivacemente il dibattito, dimostrando grande curiosità e voglia di apprendimento. Durante il laboratorio pratico, i presenti hanno potuto sperimentare concretamente le potenzialità dell'intelligenza artificiale nella vita quotidiana attraverso applicazioni pratiche e intuitive. Tra le dimostrazioni che hanno riscosso maggior interesse: l'analisi di foto del frigorifero per suggerimenti di ricette realizzabili con gli ingredienti disponibili e l'utilizzo di Agenti AI per pianificare vacanze personalizzate. "Siamo estremamente soddisfatti della risposta del pubblico", dichiarano gli organizzatori dell'associazione Semi di Futuro. "L'obiettivo era rendere accessibili a tutti le potenzialità dell'intelligenza artificiale, e vedere così tante persone di diverse età e competenze tecniche partecipare attivamente ci conferma che stiamo andando nella direzione giusta." Il laboratorio ha offerto un'esperienza completa presentando e confrontando le principali piattaforme AI attualmente disponibili, tra cui ChatGPT, DeepSeek, Claude, Manus, Microsoft Copilot e Google Gemini, permettendo ai partecipanti di comprenderne similarità e differenze. Come sempre abbiamo affrontato questi argomenti a 360 gradi parlando anche di tematiche delicate come la privacy e i pericoli di queste tecnologie avanzate. Visto il grande interesse suscitato, l'associazione Semi di Futuro sta già valutando la possibilità di organizzare nuovi eventi formativi dedicati all'intelligenza artificiale nei prossimi mesi, con focus su applicazioni specifiche per diversi settori professionali e ambiti della vita quotidiana.