Sabato 17 maggio si è svolto con successo “Nasse e retine – nel mondo della piccola pesca”, il primo appuntamento dell’Ecofestival della cucina marinara e del brodetto sambenedettese, un ciclo di eventi volto a valorizzare i prodotti ittici locali attraverso percorsi educativi, gastronomici e culturali. L’iniziativa ha dato ufficialmente il via a una serie di incontri che animeranno il territorio sambenedettese fino a dicembre 2025, promuovendo una maggiore consapevolezza sull’importanza della pesca artigianale e della sostenibilità delle risorse marine. Il prossimo appuntamento si terrà mercoledì 21 maggio alle ore 16.30 presso la sede di Porto d’Ascoli dell’Università Politecnica delle Marche, che ospiterà il seminario “L’impegno della Politecnica per la pesca”. Durante l’incontro verrà presentato il nuovo corso di laurea triennale “Management per la valorizzazione sostenibile delle aziende e delle risorse ittiche”, unico nel suo genere in Italia, già attivato per l’anno accademico 2024-2025. Il seminario vedrà la partecipazione di esperti provenienti da ambiti scientifici, istituzionali e produttivi, che offriranno approfondimenti sulle principali sfide e opportunità del settore pesca, con un focus su innovazione, sostenibilità e formazione. Nei prossimi mesi il calendario dell’Ecofestival proseguirà con numerose attività aperte al pubblico, tra cui laboratori, degustazioni, seminari e visite guidate. In allegato la locandina “Ecofestival Estate”, che raccoglie gli appuntamenti previsti fino alla fine di agosto. Per informazioni e aggiornamenti: www.ecofestivalsbt.it Tel 3516380479 Il progetto “EcoFestival della Cucina Marinara e del Brodetto Sambenedettese” è promosso dal Comune di San Benedetto del Tronto e cofinanziato dalla Regione Marche, nell’ambito del Programma Nazionale del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura – Reg. (UE) 2021/1139 – Priorità 2, Azione 4 – Codice Intervento 222402 – Promozione.
Maggio 19, 2025
Al via “Nasse e retine” per scoprire la piccola pesca artigianale
San Benedetto - Proseguono gli appuntamenti dell’Ecofestival della cucina marinara e del brodetto sambenedettese.
Redazione