È questa la filosofia della Scuola di Pallavolo Fermana, da sempre attenta al mondo giovanile e che ha deciso di scendere nuovamente in campo con un’iniziativa solidale rivolta alle tante famiglie ucraine che in questi giorni stanno arrivando nel territorio a Fermo, così come reso noto da un apposito comunicato stampa societario. «Abbiamo visto che ci sono tanti bambini e ragazzi che stanno arrivando e vogliamo dare anche noi un contributo concreto mettendo a disposizione gratuitamente i nostri corsi di pallavolo a tutti i giovani ucraini dai cinque anni in su che arriveranno nel Fermano – dichiara il Presidente Remo Giacobbi –. Lo sport aiuta al benessere fisico, ma crediamo soprattutto che sia il modo migliore per creare nuove amicizie, mettendo così da parte per qualche ora i brutti pensieri legati alla guerra». Le attività si svolgono presso la palestra di via Leti a Fermo. Per usufruire del servizio rimangono vigenti le normative sportive italiane attuali che non prevedono l’obbligatorietà del Green Pass per i giovanissimi sotto ai 12 anni. Oltre all’iniziativa emergenziale legata all’accoglienza delle famiglie ucraine nel fermano, la Scuola di Pallavolo Fermana sarà nuovamente protagonista nei prossimi mesi, insieme a tante altre realtà cittadine, nel progetto di riqualificazione del quartiere cittadino di Lido Tre Archi, con delle lezioni gratuiti di attività sportiva ed inclusiva rivolti ai tanti giovani, stranieri e non, residenti nel quartiere.
Marzo 28, 2022
La Scuola di Pallavolo Fermana ancora in campo nella solidarietà, attivati corsi di pallavolo gratuiti per bambini ucraini
Se è vero che lo sport è un linguaggio universale, è ancor più vero che è il modo migliore per i giovani di fare amicizie, integrarsi e socializzare.
Redazione