E’ stata una gara intensa e vissuta quella vista domenica all’impianto romagnolo “Galli”, con le gradinate dello stesso gremite da tanti sostenitori di fede gialloblù. Inizio pimpante dei padroni di casa, con Ginestra chiamato repentino ad interventi importanti sino al vantaggio locale, con il tap-in sottomisura di Romano. La compagine di Baldassarri sale di intensità accusando il colpo, e va vicina al pareggio in coda alla prima frazione di gioco con Pannitterri, di testa a spedire oltre lo specchio di porta. Ad inizio del secondo tempo, però, il pari firmato dal difensore Blondett (nella foto tratta dal profilo Facebook della Fermana Football Club), a risolvere in mischia. E’ la svolta della gara, ora con l’inerzia in mano ai gialloblù che collezionano due grandi occasioni con la Kyeremateng prima, e con Frediani poi, il quale non riesce a servire Cognigni ben appostato davanti alla porta. Per la Fermana, quindi, un punto che lascia tutto sommato pressoché intatto il discorso in classifica, con la bagarre playout a vederla piena protagonista insieme a Viterbese e Pistoiese a quota 35 punti. Sul fondo il Grosseto a quota 30, poco più in alto, a 31, proprio l’Imolese. Il lido solido della graduatoria si trova a 38 punti, incarnato dall’Aquila Montevarchi.
Il tabellino:
IMOLESE 1 (4-3-3): Santopadre; Angeli, Rinaldi, Vona (19’st Cerretti), Lia; Boscolo Chio (14’st L. Lombardi), D’Alena, Benedetti; Padovan, Belloni (32’st Liviero), Romano. A disposizione: Angeletti, Rossi, De Sarlo, Manzo, La Vardera, A. Lombardi, Milani, De Feo) All. Gaetano Fontana
FERMANA 1 (4-4-2): Ginestra; Rossoni, Blondett, Scrosta, Sperotto; Pannitteri, Urbinati, Mbaye, Rodio; Marchi (36’st Cognigni), Kyeremateng (36’st Frediani). A disposizione: Moschin, Parodi, Spedalieri, Sangiorgi, Bugaro, Giannò, Capece, Alagna, Graziano, Simonelli) All. Gabriele Baldassarri
ARBITRO: Marco Emmanuele di Pisa
RETI: 15’pt Romano, 7’st Blondett
NOTE: Ammoniti Urbinati e Benedetti, angoli 1-3, recupero 1’+4’