
Redazione
Gemellaggio San Benedetto - Viareggio 2022: presentazione del libro "L'Asilo Merlini - dal 1864 una storia cittadina"
San Benedetto - Nell’ambito del gemellaggio tra San Benedetto e Viareggio, una delegazione della Fondazione Teresa e Pietro Merlini composta dal presidente uscente della Fondazione, Alberto De Angelis e dalla consigliera del medesimo ente Graziella Pallottini si è recata nella cittadina versiliese per presentare il libro “L’Asilo Merlini – dal 1864 una storia cittadina”, alla presenza dell’autore, il giornalista sambenedettese Emidio Lattanzi con il quale ha conversato il collega Benedetto Marinangeli.
Offida si mobilita per il popolo ucraino
OFFIDA - Sono tante le iniziative messe in campo dall'Amministrazione comunale per far sentire la proprio vicinanza al popolo ucraino in questo momento drammatico.
La Fermana c’è, un gol di Pannitteri stende l’Ancona Matelica ed è vittoria nel derby
Dopo mesi a secco di successi, il collettivo di mister Giancarlo Riolfo riassapora la soddisfazione da tre punti liquidando la pratica dorica e rigenerando la propria classifica, ora quotata 30 punti.
Da Bagalini richiesta commemorazione 150° anniversario della morte Giuseppe Mazzini(1872-2022)
San Benedetto - Il sottoscritto Nicolò Bagalini, consigliere comunale appartenente al gruppo consiliare di Fratelli d’Italia,
Svelate alcune curiosità sull' imminente programmazione live primaverile dell'ente Policulturale Artistic Picenum.
Nelle Marche incremento del 10-15% di incidenza di casi di coronavirus ogni 100mila abitanti durante la settimana in corso, in particolare ha riguardato le classi d'età centrali e 5-10 anni.
San Benedetto - Venerdì 11 marzo alle 17.30 l'appuntamento è fissato questa volta con la relatrice Benedetta Trevisani.
La calligrafia dell’artista Mario Vespasiani studiata dalla rivista di grafologia Stilus
Dopo aver analizzato la scrittura dei grandi maestri dell’arte da Van Gogh a Kandinskij, da Frida Kahlo a Klee, la celebre rivista dedica un ritratto grafologico di otto pagine all’artista italiano.
Il Fermano piange Alberto Liberati, l’appassionato di sport innamorato dell’Ascoli Calcio
Nei giorni scorsi si è spento il fondatore del club bianconero intitolato alla memoria dell’indimenticato presidente Costantino Rozzi, con sede in località Monteverde, nel Comune di Montegiorgio. L’entroterra della provincia fermana perde così un uomo per certi versi legato al nostro territorio.
Ufficiale, Samb-Vastogirardi anticipata a sabato 12 marzo
Anticipata Samb-Vastogirardi.