
Redazione
Ascoli Piceno - Brutta tegola per la sanità picena: sospesi trenta infermieri in quanto non vaccinati
Una brutta tegola si abbatte sull’area vasta 5, che riguarda tutta la sanità picena.
Ascoli Piceno - Tre seminari online per aiutare i giovani ad uscire dalle proprie fragilità
Tre seminari online per generare risposte concrete di fronte ai vari bisogni educativi mostrati dai minori e dalle famiglie più vulnerabili del territorio.
Sull’attività venatoria la Regione cambia passo: allenamento dei cani e piano di protocollo del piccione, riviste le modalità di azione
Lo annuncia il vice presidente marchigiano, nonché assessore all’agricoltura, Mirco Carloni:
Queste le parole del premier Draghi. “Quest'anno ricorre il 35esimo anniversario dall'inizio delle attività dei Laboratori del Gran Sasso - prova della lungimiranza degli investimenti in centri di ricerca e infrastrutture scientifiche.
Draghi in visita all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
L’Aquila - Il Premier Mario Draghi è arrivato in elicottero ad Assergi per far visita all'Istituto Nazionale di Fisica del Gran Sasso.
Cantiere S.P. 126 San Rustico, il punto sui lavori
Prosegue l’intervento ANAS di oltre 2 milioni
In questi primi mesi del 2022 la strategia del nuovo governo regionale di centro destra per l’area vasta 5 ha preso corpo e segnato passi importanti nonostante la pandemia che ha condizionato fortemente la dinamica sanitaria.
"CRESCIAMO CON TRASPORTO Protagonisti nel futuro del lavoro che cambia"
Giovedì 17 febbraio, ore 9.00, Hotel Horizon, Montegranaro (FM)
L’ALLARME DI FP CGIL MARCHE E CGIL MEDICI: NELLA SANITA’ PUBBBLICA ENTRA IL PRIVATO A URBINO E PERGOLA (PU). RISCHIO CAOS E INCERTEZZA
Si amplia il perimetro della gestione privata negli ospedali pubblici con la scelta di Asur di affidare con una procedura di appalto una serie di servizi in ambito medico presso le strutture di Urbino e Pergola.
Covid Marche: 2.204 i positivi in 24 ore, incidenza cala ancora e si attesta a 1.089
Scende finalmente verso quota mille l'incidenza di contagi ogni 100mila abitanti nelle Marche: nell'ultima giornata sono stati rilevati 2.204 positivi e l'incidenza è passata da 1.143,66, di ieri, all'attuale 1.089,65.