Sabato 22 marzo la cittadinanza onoraria a Vincenzo Mollica
“Riscatto” della Green Motors Happy Car a Treia
Pronto riscatto della Green Motors Happy Car che passa con autorità sul campo della Treiese e si mette alle spalle la sconfitta al tie break contro Civitanova.
Aperte a San Benedetto le iscrizioni per il Campus Creativo
Sono aperte a San Benedetto le iscrizioni per il Campus Creativo che si svolgerà dal 23 giugno al 8 agosto che sarà dedicato solo alle arti, rappresentando una novità assoluta per il territorio.
Presentazione del nuovo libro del Dott.Gherardo Rapisardi "Lo sviluppo dei bambini. Capire come stanno crescendo e valorizzarne il potenziale nei primi cinque anni"
Grottammare - Giovedì 20 marzo alle re 17:00 presso la Sala Kursaal, Grottammare presentazione del libro del Dott. Gherardo Rapisardi.
PATTINAGGIO ARTISTICO: DVR SUPER AI CAMPIONATI INTERPROVINCIALI FEDERALI DI CAMERANO
Si sono svolti a Camerano il 15-16 marzo 2025 i Campionati Interprovinciali Federali di Pattinaggio Artistico a Rotelle della Regione Marche per le categorie “Esordienti e Allievi Regionali” e “Divisioni Nazionali”.
Il 22 e 23 marzo tornano le tanto attese Giornate Fai di Primavera, un evento che celebra il patrimonio culturale e paesaggistico italiano.
Fugge con l'auto poi viene colpito con il taser, due poliziotti feriti
Written by RedazioneNon si ferma all'alt e fugge in auto, i poliziotti non riescono a bloccarlo neanche con il taser e alla fine, dopo circa mezz'ora, riappare dalle parti della stazione ferroviaria e viene identificato.
Deteneva due involucri con cocaina, Carabinieri arrestano 29enne
Written by RedazioneNella tarda serata di ieri, i carabinieri di Porto San Giorgio hanno arrestato in flagranza di reato un 29enne, originario della Romania e domiciliato a Fermo, per detenzione di cocaina.
Omicidio a San Benedetto, Spazzafumo: "Basta parlare male della Città"
Written by RedazioneSan Benedetto - "Parlare male della città delle forze dell'ordine e del Sindaco, proietta in un una dimensione che porterà solo danno all'economia cittadina.
More...
Ciclismo marchigiano: tradizione, passione e futuro tra Osimo, Montecassiano, Recanati e Castelfidardo
Written by RedazioneLa grande famiglia sportiva regionale si appresta a vivere un 2025 ricco di eventi e iniziative sotto l’egida del comitato regionale della Federciclismo, tra presentazioni di libri, gare storiche e squadre in rampa di lancio per la nuova stagione sparse per le principali città delle Marche Osimo, Montecassiano, Recanati e Castelfidardo hanno avuto tanti riflettori accesi in questi ultimi tempi per celebrare una tradizione ciclistica che ripercorre il passato, analizza il presente e guarda al futuro con rinnovato entusiasmo. Giovani talenti in erba, squadre consolidate e nostalgici del ciclismo si uniscono per continuare a scrivere la storia di questa grande passione con richiami al territorio e alla sua identità sportiva. Osimo (An). – Un evento di grande rilievo per gli amanti del ciclismo si è svolto all’Auditorium della Lega del Filo d’Oro di Osimo, dove è stato presentato il volume “Dal Santuario sui pedali” che celebra la storia e la tradizione del ciclismo osimano. Scritto dal giornalista Luca Falcetta e pubblicato dalla Regione Marche, il libro ripercorre le vicende del Club ciclistico di Campocavallo, fondato nel 1967, attraverso aneddoti, immagini e testimonianze che ne raccontano le origini e i successi. Alla presentazione hanno partecipato autorità cittadine, rappresentanti del mondo sportivo ed ex professionisti che hanno legato il loro nome a Osimo, tra cui Andrea Tonti, Rodolfo Massi e Massimiliano Gentili. Oggi, il Club si è evoluto nel Team ciclistico di Campocavallo, con l’obiettivo di riportare in vita i fasti del passato. Il presidente del Consiglio Regionale delle Marche, Dino Latini, ha sottolineato come i valori del ciclismo siano un’importante metafora della vita, annunciando che il libro sarà presentato al prossimo Salone del Libro di Torino. Un’opera che non solo omaggia il passato, ma guarda con speranza al futuro del ciclismo osimano. Montecassiano (Mc) - Con 64 edizioni all'attivo, il Gran Premio San Giuseppe si conferma una delle gare più longeve e prestigiose del ciclismo dilettantistico italiano, tanto da essere spesso paragonato alla "Milano-Sanremo" degli amatori. Quest’anno, in programma il 16 marzo a Montecassiano (Macerata), il percorso di 162 chilometri, ricco di saliscendi tecnici, metterà alla prova 31 squadre, tra cui tre formazioni straniere. La presentazione si è tenuta nell’auditorium San Marco di Montecassiano, alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti del mondo ciclistico. Tra gli intervenuti, il neo presidente della Federciclismo Marche Massimo Romanelli, insieme all’ex presidente Lino Secchi e al vice presidente Marco Marinuk. Il consigliere comunale Tristano Valentino Grandinetti ha portato i saluti del sindaco Leonardo Catena, sottolineando l’importanza dell’evento come volano per la promozione turistica del borgo. I fratelli Enrico e Michele Bravi, rispettivamente presidente e direttore di corsa del Velo Club Montecassiano, hanno ricordato l’eredità organizzativa lasciata da figure storiche come Sergio Latini e Americo Calcabrini. Enrico Bravi ha evidenziato l’entusiasmo della comunità per il ciclismo e la collaborazione di tutta la città nell’allestimento della gara, che attira un pubblico numeroso e squadre competitive. Come nelle passate edizioni, la diretta streaming sarà disponibile sui canali Facebook di Toscana Sprint e Velo Club Montecassiano, permettendo agli appassionati di seguire la corsa in tempo reale. Recanati (Mc) - Doppio vernissage per le due storiche formazioni ciclistiche recanatesi: l’Associazione Ciclistica Recanati (fondata nel 1952) e la Recanati Marinelli - Cantarini, che abbracciano le categorie giovanissimi, esordienti e allievi. L’Associazione Ciclistica Recanati, guidata dal presidente Fabio Corvatta, riparte con rinnovato entusiasmo dopo anni di difficoltà, puntando sulla crescita dei giovani attraverso uno sport sano e formativo. La Recanati Marinelli - Cantarini, in occasione dei suoi 40 anni di attività, rilancia la squadra allievi con ragazzi pieni di entusiasmo e pronti a crescere, come sottolineato dal presidente Andrea Marinelli. La presentazione ufficiale, avvenuta nell’aula magna del Palazzo Comunale di Recanati (Città Ciclistica dell’Anno 2024), ha riunito giovani, tecnici, dirigenti e sostenitori, ribadendo i valori storici e il blasone dei due sodalizi. Presenti anche il vicesindaco Roberto Bartomeoli, gli assessori Maurizio Paoletti e Sabrina Bertini, a testimonianza del sostegno istituzionale e della Federazione Ciclistica regionale Fci Marche con il presidente Massimo Romanelli e quella provinciale Fci Macerata presieduta da Francesco Baldoni. L’Associazione Ciclistica Recanati affida i giovanissimi e gli esordienti a Luciano Cacciagiù e Adeliano Mattiacci, mentre la squadra allievi è guidata da Paolo Marinelli coaudivato da Erri Morlacca ed Antonio De Angelis. Confermati anche gli eventi di spicco a livello giovanile come la Recanati - Pieve Torina, il Trofeo Cooperativa Terra e Vita, la Sarnano – Recanati e il Trofeo Circolo Acli Chiarino. Castelfidardo (An) - Al via la nuova stagione della Superbike Team Bravi Platforms, scuola di ciclismo fuoristrada e Academy, presentata alla Bottega della Birra con la tradizionale foto di gruppo a Castelfidardo scattata presso il Monumento della città della fisarmonica. Oltre 80 giovani tesserati pronti a competere a livello nazionale e internazionale, tra cui spicca Giulia Rinaldoni, plurititolata tricolore di Morrovalle, che ha scelto il team per il suo ambiente positivo e motivante. Alla presentazione hanno partecipato il vice sindaco Romina Calvani, il neo presidente regionale Fci Massimo Romanelli, il consigliere regionale delle Marche Marco Ausili e storici sostenitori come Demetrio Del Vicario e Pierino Bravi. Premi speciali sono stati assegnati a Giulia Riccobelli, Gaia Andreoni, Manuel Filippetti, David Proietti, Riccardo Corsetti e Fabrizio Tribuzi per i risultati della scorsa stagione, mentre Angela Campanari ha ricevuto il super premio alla carriera per il suo impegno e il sorriso costante. Un team che guarda al futuro con innovazione e passione.
Grottazzolina di nuovo in campo per la sfida contro i bielorussi
Written by RedazioneUn risveglio decisamente dolce quello della Yuasa Battery negli Emirati Arabi Uniti, il giorno dopo la seconda vittoria in altrettante gare disputate al Torneo Internazionale di Dubai, e quest’oggi (lunedì 17 marzo) il match al cospetto dello Shakhtior Soligorsk
San Benedetto - Tre giovani sono stati arrestati oggi per l'omicidio di un 24enne sul lungomare di San Benedetto.
Nazionale Femminile U18, il test di con il Galles finisce con il risultato di 10-17
Written by RedazioneVillorba – Il test di Villorba della Nazionale Italiana U18 Femminile, contro le pari età del Galles, si è concluso con un risultato di 10-17 in favore delle ospiti, dopo tre tempi da venticinque minuti combattuti, in cui le Azzurrine di coach Saccà sono sempre rimaste in partita, segnando con Floridia e Buono.