Redazione
Gennaio 21, 2025

Coldiretti Marche, Oscar Green 2025 al via: aperte le iscrizioni per i giovani geniali in agricoltura

Sono le più agili e in grado di vincere le sfide dell’oggi e del domani grazie a un approccio innovativo e nel segno della multifunzionalità.

Continua a leggere
Redazione
Gennaio 21, 2025

Coldiretti Ascoli Fermo contraria a biodigestore e gasdotto in Valdaso, il direttore Nasini visita le aziende coinvolte: “Primo dossier che ho voluto esaminare”

Il tempo di insediarsi, il passaggio di consegne con chi lo ha preceduto e, in continuità, l’opposizione sul tema del biodigestore di Force e del gasdotto necessario al suo funzionamento.

Continua a leggere
Redazione
Gennaio 21, 2025

Nuova commedia in concorso ad Ascolinscena: da Taranto arriva la Compagnia La Cricca

Sabato 25 gennaio 2025 alle ore 21:00 presso il PalaFolli Teatro di Ascoli Piceno andrà in scena la quinta commedia in concorso della Rassegna Ascolinscena.

Continua a leggere
Redazione
Gennaio 21, 2025

Traguardo storico per i Musei Civici di Ascoli Piceno nel 2024

La rete dei Musei Civici di Ascoli Piceno ha raggiunto un traguardo storico nel 2024: 30.257 presenze per le 5 strutture museali della città: Pinacoteca Civica, Forte Malatesta, Museo dell’Arte Ceramica, Galleria d’Arte Contemporanea e Teatro Ventidio Basso.

Continua a leggere

La manifestazione, targata Podistica Montegranaro, ha riscosso un notevole successo allargando il campo dei partecipanti rispetto agli anni scorsi, mandando in pista oltre 300 iscritti tra podisti competitivi impegnati nella competitiva di 9,7 chilometri e i semplici amanti delle passeggiate con la versione non agonistica di soli 3,5 chilometri

Doppietta per la società maceratese di Civitanova Marche: titolo societario assoluto e promozionale, oltre al successo maturato nella Coppa Lanci maschile, anche in questo caso, assoluta e promozionale

Un punto conquistato in esterna, su un campo difficile, per la matricola fermana di Superlega proiettata alla salvezza: “Un punto che serve tantissimo, maturato in emergenza a testimonianza di un gruppo super”

Nasce “I Love Roma”, l’omaggio del maestro orafo Giuliano Montaldi, alla Città Eterna e al Giubileo della Speranza.