grazie alla collaborazione e sostegno di organismi, organizzazioni varie ed università organizzano una “Porta di Speranza” giubilare sul tema dell’Economia e del Lavoro con una giornata di studio ed approfondimento dedicati al rapporto tra territorio, comunità e bisogni economici di imprese e persone. Il convegno ha per titolo: “Alle radici della finanza civile. Dai Monti Frumentari al microcredito”. L’evento è suddiviso in due sessioni, mattina e pomeriggio: profilo storico per la prima, strumenti ed iniziative d’attualità per la seconda. Tra l’una e l’altra, dopo il pranzo (offerto dall’organizzazione e che necessita di prenotazione), si svolgerà una visita, guidata da storici locali, al Monte Frumentario di Paggese, struttura straordinariamente conservata nel tempo e testimonianza viva dell’intreccio virtuoso, come a tema del convegno, tra comunità locale e quanti in necessità e difficoltà economiche. L'iniziativa si terrà mercoledì 19 marzo 2025 dalle 9.30 alle 17.00 presso la struttura annessa al Monastero di Valledacqua, in località Valledacqua 18 di Acquasanta Terme. Alle 9.00, per chi desidera unirsi alla preghiera, presso la chiesa del monastero, il Vescovo Palmieri presiederà un momento di preghiera nella memoria del Beato Marco da Montegallo.
Marzo 14, 2025
Alle radici della finanza civile
Per il sesto centenario della nascita del Beato Marco da Montegallo, che ricorre il prossimo 19 marzo, nel corso di quest’anno giubilare, le diocesi di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto Ripatransone Montalto,
Redazione