Giugno 14, 2024

Trotto ed imprenditoria, all’ippodromo “San Paolo” un evento motivazionale tra agonismo ed eleganza

La storica struttura ippica di Montegiorgio, nel cuore del territorio fermano, è pronta alla rinnovata giornata di eventi in programma domenica prossima, 16 giugno, a partire dalle 18.30

Redazione

Domenica 16 giugno, a partire dalle 18:30, l'ippodromo della famiglia Mattii a Montegiorgio sarà il palcoscenico di un evento speciale che unisce la passione per il trotto e la motivazione aziendale. Tutto reso noto dalle pagine web e social della struttura sportiva, che narra di sette corse in programma e di una serata che si propone non solo come uno spettacolo sportivo, ma come una fonte di ispirazione per imprenditori e professionisti. L'agonismo che si respira nel tracciato dell’ippodromo di Montegiorgio, con cavalli e driver che si sfidano fino all'ultimo metro, diventa infatti una metafora potente per il mondo imprenditoriale. Imprenditori marchigiani, guidati dal dottor Massimo Marchionni, commercialista a Corridonia, hanno creato la serata insieme ad Aleandro e Paolo (della Cooking Lab) e quindi hanno coinvolto Alessandro Buschi, titolare dell’omonima sartoria di Grottazzolina (fondata nel 1913), il montecosarese Aurelio Biocchi (presidente del cda della Rico Spose Heart Couture, stilista e creatore di abiti da spose di alto livello) e il pesarese Andrea Balducci (fotografo di moda), i sangiustesi Alessandra Franchi e Franco Frenquelli della 2AF (società totalmente partecipata della Fratelli Zucchini Spa di Ferrara), Silvano Gugliemi, di Belforte del Chienti, esperto di cyber security e top dealer della Axitea Sucurity, Paola Marinozzi della Marchionni & Partners Consulting di Corridonia ed il montegranarese Giorgio Ercolani, presidente del cda della società "539 Rescue Società Cooperativa", attività di salvataggio a Civitanova Marche. Durante l’evento, gli imprenditori avranno l’opportunità di visitare le scuderie, osservando da vicino la preparazione dei cavalli e comprendendo quanto lavoro e dedizione siano necessari per ottenere risultati eccellenti. Un altro aspetto cruciale evidenziato dalla serata alle porte è dato dall’importanza delle relazioni umane. Le corse al trotto sono anche un momento di socializzazione e di costruzione di legami. In un contesto elegante e stimolante come quello dell'ippodromo, con l'aggiunta della premiazione dei driver vincitori da parte degli imprenditori stessi, si crea quindi un ambiente dove il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze individuali sono al centro. L'evento del 16 giugno all'ippodromo di Montegiorgio non è, perciò, solo una serata di corse, ma un'opportunità unica per trasformare l'agonismo sportivo in una potente lezione di motivazione aziendale. Con la partecipazione di imprenditori locali e la guida di figure come Massimo Marchionni, la giornata dimostrerà come sport e impresa possano intrecciarsi, offrendo ispirazione e strumenti preziosi per il successo professionale e personale.