Agosto 28, 2024

L’estate si congeda all’ippodromo “San Paolo” di Montegiorgio

Appuntamento a mercoledì 28 agosto con otto corse a partire dalle 19.30, per una serata nel segno dello chalet La Croce del Sud di Civitanova Marche

Redazione

Sotto il cielo stellato di Montegiorgio, l’estate 2024 si congeda in grande stile. Mercoledì 28 agosto, l’ippodromo “San Paolo” si prepara ad accogliere l’ultima, attesissima serata di corse al trotto in notturna, una chiusura che promette di essere tanto una celebrazione quanto un addio alla magia delle notti estive. E per rendere questo evento ancora più speciale, scendono in campo, o meglio in pista, i “Cavalli Scatenati” dello chalet La Croce del Sud di Civitanova Marche, pronti a trasformare la serata in una vera e propria festa. Cavalli capitanati da Francesco Castricini, Niccolò Cesaretti, Matteo Mercuri e Alessandro Napoleoni, a dare un tocco di allegria alla serata conclusiva. «Abbiamo deciso di festeggiare la fine della stagione estiva all’ippodromo - raccontano i quattro - per l’amicizia con lo chef Aleandro e perché l’ippodromo è il posto ideale per cavalli scatenati come noi». E così, tra un brindisi e l’altro, lo staff dello chalet La Croce del Sud premierà i vincitori di questa serata speciale, con un entusiasmo che promette di rendere indimenticabile l’ultimo appuntamento sotto le stelle. Il programma della serata è ricco e variegato, con otto corse in cartellone, tra cui spiccano la terza prova di qualificazione del Campionato Italiano Gentlemen e una corsa dedicata alle sole femmine di 4 anni. Il cartellone completo: Premio Croce del Sud, per cavalli di ogni paese di 4 anni ed oltre; Premio Castro, per cavalli indigeni ed europei di 5 anni ed oltre, una corsa gentlemen valida come terza prova del Campionato Italiano Gentlemen; Premio Secco, cavalli indigeni ed europei di 5 anni ed oltre; Premio Napo, cavalli indigeni di 2 anni a caccia del primo premio alla carriera; Premio Cafè Noir, per cavalli indigeni ed europei di 3 anni; Premio Pomagtino, per femmine indigene ed europee di 4 anni, Premio Grosso, per cavalli di ogni paese di 4 anni; e Premio Ristorante Le Terrazze, per cavalli indigeni ed europei di 3 anni. Ma se questa è la fine dell’estate, non è certo la fine delle emozioni al San Paolo di Montegiorgio. L’ippodromo già guarda avanti, alla stagione autunnale e invernale, che avrà come momento clou l’attesissimo XXXVI° Palio dei Comuni Lanfranco Mattii, corsa gruppo 1, in programma per domenica 10 novembre. Una competizione che, anno dopo anno, si conferma come uno degli eventi più importanti del calendario ippico italiano, che porta in pista prestigiosi atleti a 4 zampe. Il Palio riesce ad unire sport, tradizione e passione in un’unica, imperdibile giornata. Inoltre, ad ottobre in programma 5 giornate: venerdì 11 e 18, domenica 20, venerdì 25 e domenica 27. Anche a novembre 5 riunioni: domenica 3 e 10 e venerdì 15, 22 e 29. A dicembre il cartellone propone invece 7 giornate: domenica 1, venerdì 6, domenica 8, venerdì 13 e le domenica 15, 22 e 29.