L'ippodroMo di San Paolo di Montegiorgio si prepara a vivere una delle giornate più significative della stagione estiva. Oggi, domenica 23 giugno, a partire dalle 18:30, i riflettori saranno puntati su sette corse che celebrano la meMoria del Capitano Ermanno Mori, l’allevamento San Marone e il Museo del Trotto di Civitanova Alta, così come reso noto dalle pagine web della struttura sportiva fermana. Questo evento non è solo un tributo al Mondo del trotto, ma anche un inno alla città di Civitanova Marche e al suo profondo legame con i cavalli, un legame forgiato dalla passione del Capitano Mori, il quale è stato una figura centrale nel panorama ippico marchigiano. Ufficiale della Guardia di Finanza e poi proprietario di una rinomata galleria d'arte a Milano, Mori ha dedicato la sua vita al trotto, fondando l’allevamento San Marone a Civitanova. Il suo impegno ha portato alla creazione di un allevamento che ha visto nascere campioni come Ebsero Mo, vincitore di un Campionato Europeo dell'Uet in Germania, e Atod Mo, Sec Mo e Tinak Mo, vincitori del Derby in anni consecutivi. Mori non era solo un allevatore, ma un vero e proprio difensore del settore, noto per le sue invettive nelle riunioni ufficiali e per la sua inesauribile creatività, come dimostrano le numerose iniziative culturali legate al Mondo dei cavalli. Le sette corse in programma, che porteranno i nomi di Mori e dei suoi campioni, sono destinate a offrire uno spettacolo avvincente. Gli appassionati potranno ammirare le gare intitolate a "Il Capitano", "San Marone", "Museo del Trotto", "Atod Mo", "Ebsero Mo", "Sec Mo" e "Tinak Mo", un omaggio ai successi e alla dedizione del Capitano Mori. Questo evento rappresenta non solo un'occasione per celebrare la storia e le vittorie di Mori, ma anche per sottolineare l'importanza del trotto nelle Marche.
Giugno 23, 2024
Terza giornata della stagione estiva all’ippodromo San Paolo
A Montegiorgio quest’oggi, domenica 23 giugno, la reunion per ricordare il Capitano Mori, l’allevamento San Marone ed i suoi campioni
Redazione