Giugno 15, 2024

Spettacolo e adrenalina al trotto all’ippodromo “San Paolo” di Montegiorgio

La giornata di domani, domenica 16 giugno, propone una serata tra imprenditori per un evento che unisce la passione per il mondo dei cavalli e la motivazione aziendale

Redazione

Domani, domenica 16 giugno, l'ippodromo “San Paolo” di Montegiorgio ospiterà la seconda giornata di corse al trotto della riunione estiva 2024. A partire dalle 18:30, come narrato dai canali ufficiali della struttura sportiva ippica sita nell’entroterra del territorio fermano, ben 83 cavalli si sfideranno in sette corse che promettono emozioni intense e sorprese inaspettate. L'evento si preannuncia imperdibile per tutti gli appassionati di ippica, e non solo. La prima giornata della riunione estiva, tenutasi lo scorso 9 giugno, ha registrato un successo straordinario, consolidando l'ippodromo di Montegiorgio come un punto di riferimento per appassionati e famiglie in cerca di divertimento e spettacolo. La serata è stata caratterizzata da una serie di gare emozionanti che hanno sovvertito i pronostici, con tanti cavalli che hanno regalato performance sorprendenti. Il clou di domenica 9 giugno è stato il Premio Köping, una gara dedicata alla città svedese ospite dell'evento. Undici cavalli anziani si sono sfidati in una gara che ha visto la vittoria inaspettata di Cataleya Wise As, guidata da Leonardo Vastano. Il driver ha vissuto una serata di grande soddisfazione, conquistando anche il terzo posto come proprietario di Daphne Wise L, e ha ricevuto il trofeo dalle mani dell'arbitro Uefa Mohammed Al-Hakim in un'atmosfera euforicamente svedese. Domani invece, dalle 18:30, l'ippodromo di Montegiorgio sarà di nuovo il palcoscenico di un evento che unisce la passione per il trotto e la motivazione aziendale. Con sette corse in programma, ognuna intitolata a un imprenditore marchigiano (così come narrato nei nostri spazi nei giorni scorsi), la serata non sarà solo uno spettacolo sportivo, ma anche una fonte di ispirazione per imprenditori e professionisti. L'agonismo che si respira nel tracciato dell’ippodromo di Montegiorgio, con cavalli e driver che si sfidano fino all'ultimo metro, diventa una metafora potente per il mondo imprenditoriale. La serata propone sette corse intitolate ad imprenditori marchigiani, ed apre con il Premio 539 Rescue, la società di bagnini di salvataggio che opera a Civitanova Marche. La seconda corsa, profuma di eleganza e glamour, è un omaggio a Aurelio Biocchi della Rico Spose di Montecosaro, che sarà in compagnia del pesarese Andrea Balducci, noto fotografo di moda. La terza corsa è intitolata alla Marchionni & Partners di Paola Marinozzi, con sede a Corridonia. Con la quarta corsa il tema è sempre l’eleganza e lo stile, il Premio si intitola Buschi 1913. La prestigiosa sartoria di Alessandro Buschi con sede a Grottazzolina con ben 110 anni di storia alle spalle. Con la quinta corsa si parla di cyber security e sicurezza in generale. È il Premio Guglielmi Silvano della Mistel Srl di Beforte di Chienti, che è anche top dealer dell’Axitea Security. La sesta corsa è intitolata alla 2AF di Alessandra Franchi e Frenquelli Franco. Una società di Monte San Giusto che produce collanti, totalmente partecipata dalla Fratelli Zucchini Spa di Ferrara. L’ultima corsa, la settima porta il nome del promotore dell’iniziativa che ha portato questi imprenditori a Montegiorgio, lo Studio Marchionni Massimo di Corridonia. La competizione si preannuncia avvincente, con 83 cavalli, dicevamo, pronti a sfidarsi fino all'ultimo metro, regalando agli spettatori uno spettacolo di adrenalina pura. Le prime tre corse partiranno dalla racchetta, mentre le restanti quattro si svolgeranno su pista tradizionale.